  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 10 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 JonSnow 
				
				
					 Iscritto il: 04/04/2015, 19:15 Messaggi: 191 Località: Caserta
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Salve; nel mio terreno (che è prevalentemente uliveto) vorrei creare un angolino con un po di ombra (seria), parlo di 7-8 alberi al massimo, in una zona attualmente incolta. Mi aiutate ad individuare gli alberi più adatti? Cerco di darvi maggiori info possibili sul terreno: - Si trova in Campania, a circa 150 m s.l.m. ha un monte a nord e una pianura a sud. - Il clima è Caldo d'estate e mite d'inverno; piovosità annua circa 800 mm, concentrati per lo più nel periodo autunno-invernale, da giugno ad agosto c'è siccità molto marcata e caldo talvolta torrido. - Il terreno non è irriguo ma potrei innaffiare le piante nei primi anni di vita (ho un sistema di recupero dell'acqua piovana). - La zona è ricca di uliveti, ci sono anche vigneti da vino e frutteti (questi ultimi però non nelle immediate vicinanze del mio terreno; per lo più ho individuato dei ciliegi e dei noccioli); poi ci sono vari alberi e arbusti che io non so riconoscere, forse robinie, forse qualche noce. - Le caratteristiche del terreno non le so, posso solo dire che è abbastanza pietroso, in profondità è duro, è ben drenante. Detto questo, vorrei alberi possibilmente a crescita rapida, che facciano una bella ombra e che non richiedano cure troppo impegnative (in particolare non devono essere esigenti in fatto di acqua); vorrei mettere sia specie sempreverdi che caducifoglie. Allego due immagini, la prima è una parte del mio terreno, la seconda è un terreno di fronte al mio, col suolo appena lavorato (magari aiuta a capire le caratteristiche). Che cosa mi consigliate? Grazie.    
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/07/2016, 14:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 amelanchier 
				
				
					 Iscritto il: 06/10/2015, 11:24 Messaggi: 882 Località: capri
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 per rimanere in ambito di flora italiana,ti potrei suggerire per sempreverdi,leccio e pino d'aleppo,a foglia caduca, bagolaro e roverella, c'e ne sono altri naturalmente,ma sta attento a non mettere specie invasive come la robinia o l'olmo. dimenticavo almeno per il primo e secondo anno un po d'acqua la devi dare,a secondo anche delle precipitazioni, e anche perché vuoi una crescita rapida. 
					
						 _________________ se chiudo gli occhi vedo il mondo come lo vorrei(Mango) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/07/2016, 15:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 wfaggio 
				
				
					 Iscritto il: 18/05/2010, 10:49 Messaggi: 159
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 carrubo - fa ombra e non necessità acqua.... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/07/2016, 15:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JonSnow 
				
				
					 Iscritto il: 04/04/2015, 19:15 Messaggi: 191 Località: Caserta
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Le specie che mi avete consigliato sono interessanti ma non hanno crescita rapida; non ci sarebbe qualche albero a crescita rapida che si adatta alle mie esigenze? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/07/2016, 19:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 amelanchier 
				
				
					 Iscritto il: 06/10/2015, 11:24 Messaggi: 882 Località: capri
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 jonsnow quanti anni hai? la cosa più bella in un giardino e vederle crescere le piante,ti posso dare un altro nome il tiglio,poi credo che gli alberi più veloci siano quelli a foglia caduca,gli alberi che crescono velocemente sono anche facili a spezzarsi causa legno tenero. 
					
						 _________________ se chiudo gli occhi vedo il mondo come lo vorrei(Mango) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/07/2016, 20:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JonSnow 
				
				
					 Iscritto il: 04/04/2015, 19:15 Messaggi: 191 Località: Caserta
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 è che vorrei per un angolino d'ombra perchè gli ulivi non è che ne facciano tanta; sto anche facendo crescere un pergolato ma l'effetto degli alberi è un'altra cosa.
  ipotizziamo, quelli che mi hai consigliato (piantati vicini tra loro, tipo boschetto), fra cinque o sei anni saranno abbastanza grandi da farmi un'ombra decente sotto cui poter sostare? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/07/2016, 21:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 amelanchier 
				
				
					 Iscritto il: 06/10/2015, 11:24 Messaggi: 882 Località: capri
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il più veloce è il tiglio tra quelli che ti ho suggerito,poi dipende dalla grandezza degli alberi che comprerai,ti voglio dare un'altro consiglio,recati in un vivaio forestale della tua provincia e vedi quali essenze hanno,e prenota,visto che il terreno è tuo lo puoi fare.li paghi molto meno. 
					
						 _________________ se chiudo gli occhi vedo il mondo come lo vorrei(Mango) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/07/2016, 11:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Max1987 
				
				
					 Iscritto il: 27/01/2011, 23:09 Messaggi: 739 Località: Roma
						 Formazione: Laurea in biologia
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Crescita rapida, legno duro e ottimo anche da ardere in prospettiva, consiglierei proprio l'olmo: è vero che può diventare abbastanza infestante, ma in quel caso basta tagliare e ricavarne un'ottima legna da ardere...anche il pino, come pianta sempreverde, cresce abbastanza rapidamente...in alternativa, se non hai alcun problema di spazi e manufatti sotterranei nei paraggi (chessò, tombini, impianti, cemento/asfalto), potresti mettere anche un eucalipto, altra specie invasiva ma con crescita fortemente accentuata e legno più duro del tiglio...certo: le migliori sarebbero le "nostre" querce, ma in tal caso dovrai accontentarti di una crescita molto lenta (ne ho due nate 8 anni fa da semi di altre della mia zona e, dopo 8 anni, saranno alte 3 metri e con un diametro del fusto non superiore ai 10 centimetri) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/08/2016, 1:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Max1987 
				
				
					 Iscritto il: 27/01/2011, 23:09 Messaggi: 739 Località: Roma
						 Formazione: Laurea in biologia
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Crescita rapida, legno duro e ottimo anche da ardere in prospettiva, consiglierei proprio l'olmo: è vero che può diventare abbastanza infestante, ma in quel caso basta tagliare e ricavarne un'ottima legna da ardere...anche il pino, come pianta sempreverde, cresce abbastanza rapidamente...in alternativa, se non hai alcun problema di spazi e manufatti sotterranei nei paraggi (chessò, tombini, impianti, cemento/asfalto), potresti mettere anche un eucalipto, altra specie invasiva ma con crescita fortemente accentuata e legno più duro del tiglio...certo: le migliori sarebbero le "nostre" querce, ma in tal caso dovrai accontentarti di una crescita molto lenta (ne ho due nate 8 anni fa da semi di altre della mia zona e, dopo 8 anni, saranno alte 3 metri e con un diametro del fusto non superiore ai 10 centimetri) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/08/2016, 1:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Luke 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
						 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Per l'olmo ricordati di acquistare piante certificate resistenti alla grafiosi! Ciao, Luca 
					
						_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su  Facebook!  
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/08/2016, 15:39 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 10 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |