| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 Giacomais 
				
				
					 Iscritto il: 12/10/2012, 11:55 Messaggi: 290 Località: Bassa bresciana
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao, presumo che l'operatore nel diserbare (con del glifosate penso) il fossato     abbia irrorato anche le foglie di alcune delle mie painte di pioppo di 2 anni...  alcuni rami hanno foglie secche ma il legno è ancora vivo.. mentre altri sembrano essere stati risparmiati si salveranno?    
					
  
			 | 
		
		
			| 13/09/2015, 20:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sicuro che non sia stato il forte caldo? 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 14/09/2015, 7:11 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Giacomais 
				
				
					 Iscritto il: 12/10/2012, 11:55 Messaggi: 290 Località: Bassa bresciana
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						come mai dici ciò?  Mi sembra strano è l'unico che è cosi.. proprio dove hanno diserbato      se anche fosse il forte caldo.. sopravviverà?  
					
  
			 | 
		
		
			| 14/09/2015, 9:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Luke 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
						 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Sembra un'erbicida, se è solo di contatto puoi stare ormai tranquillo, non farà altri danni e la pianta, se con buona vigoria (com'è il caso del pioppo presumibilmente), riuscirà a riprendersi. Se invece fosse un erbicida sistemico allora ci sta che la pianta fatichi di più ed abbia altri danni...    Ciao, Luca  
					
						_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su  Facebook!  
					
  
			 | 
		
		
			| 14/09/2015, 12:20 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Giacomais 
				
				
					 Iscritto il: 12/10/2012, 11:55 Messaggi: 290 Località: Bassa bresciana
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Glifosate totale… ecco che effetto ha avuto sull’erba… presumo dunque sistemico…    
					
  
			 | 
		
		
			| 14/09/2015, 15:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 kentarro 
				
				
					 Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 e perchè è stato diserbato un fosso? cattiva scelta per due motivi: 1 le infestanti con le radici tengono coeso l'argine e il fosso. 2 il diserbante, qualunque esso sia, va nell'acqua del fosso. 
					
  
			 | 
		
		
			| 14/09/2015, 20:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Alberto666 
				
				
					 Iscritto il: 25/03/2013, 18:50 Messaggi: 1490 Località: molise
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						kentarro ha scritto: 1 le infestanti con le radici tengono coeso l'argine e il fosso. . Però a lungo andare si ottura, e l'aqua cambia percorso. E' successo in campagna mia  
					
  
			 | 
		
		
			| 14/09/2015, 21:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Luke 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
						 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ha ragione Kentarro, si preferisce sempre sfalciare nei fossi, o perlopiù ripulire periodicamente! Ciao, Luca 
					
						_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su  Facebook!  
					
  
			 | 
		
		
			| 14/09/2015, 21:27 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 kentarro 
				
				
					 Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 infatti, si falcia l'erba e ogni tanto si pulisce il fondo con lo scava fossi (anche se con le piante non riesci più di tanto) 
					
  
			 | 
		
		
			| 14/09/2015, 21:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Giacomais 
				
				
					 Iscritto il: 12/10/2012, 11:55 Messaggi: 290 Località: Bassa bresciana
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						verissimo.... ma purtroppo non è opera mia.. le sponde non si diserbano mai...    pericoli per i miei pioppi? di riprenderanno?  
					
  
			 | 
		
		
			| 15/09/2015, 9:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |