  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 alexandros 
				
				
					 Iscritto il: 19/11/2009, 9:34 Messaggi: 30
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti, ho nel giardino una pianta di eucalipto abbastanza grande e volevo sapere come faccio a piantarne altre partendo però dai semi o dalle talee. grazie per le risposte 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/12/2009, 15:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marco77 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
						 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Dovresti riuscire a moltiplicarlo per seme, ma vanno lasciati in un luogo fresco e asciutto per un anno, comunque come tutte le mirtacee originarie dell'australia spesso la germinabilità è legata a precisi fattori, come la temperatura(ricordo che molti callistemon necessitano per germinare l'azione del fuoco). Ho trovato  che dovresti riuscire a fare talee semilegnose in febbraio marzo, ma non so garantirti la buona riuscita. prova.......
  ma proprio l'eucalipto devi piantare?quale specie hai in giardino? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/12/2009, 21:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alexandros 
				
				
					 Iscritto il: 19/11/2009, 9:34 Messaggi: 30
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ahahah hai ragione     ti ringrazio del consiglio; vedi io ho le api e ho notato che il mio eucalipto è fiorito dal 28 novembre e ancora ha molti fiori e per questo ho deciso di moltiplicarlo, cmq proverò a piantare i semi come hai detto e farò l eperimento delle talee, non so sè è una cosa buona o meno ma da quando cè l ho non ho mai visto piantine spontanee sul terreno.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/12/2009, 19:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marco77 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
						 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 bene alexandros....ma di che zona sei? ecco questo è l'unico aspetto che vedo positivo nell'eucaliptus.......il miele. tienimi aggiornato 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/12/2009, 23:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alexandros 
				
				
					 Iscritto il: 19/11/2009, 9:34 Messaggi: 30
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 calafrica (calabria) settentrionale, ma in zona ci crescono tranquillamente perchè ho visto che ce ne sono. proverò a farli per seme e per telea e vi farò sapere. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/12/2009, 16:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marco77 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
						 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Alexandros che tipo di eucaliptus è? sono piante di privati o sono rimboschimenti demaniali? Prova a contattare dei vivaisti, se trovi direttamente la pianta, sicuramente velocizzi il tutto, entrerà prima in produzione visto che a te interessano i fiori. vedi anche se in zona c'è un vivaio dell'agenzia delle foreste demaniali dove le piantine con una semplice domanda vengono fornite anche a privati. da noi, in Sicilia, dove l'agenzia è regionale, ho controllato e l'eucaliptus (che poi sono il camaldulensis e l'occidentalis) risulta tra le specie inserite nel catalogo dei boschi da seme. comunque la tendenza è quella della sostituzione con altre specie, cosa che condivido. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/12/2009, 11:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alexandros 
				
				
					 Iscritto il: 19/11/2009, 9:34 Messaggi: 30
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						il mio e un eu. camalduensis, si se non riesco a farlo tramite semi e talee li comprerò      però a me piace avere la soddisfazione di cominciare da un seminmo piccolissimo e poi riuscire ad avere una pianta; alcuni sono in giardini privati altri vicino a una strada pubblica ma non mi piace andare e sdadicarmi le piantine anche se sarebbe a costo zero e molto facile. cmq non ho chissà quale fretta perchè ho messo quest anno la mia prima arnia e piano piano farò il resto, mia vevano anche sconsigliato di piantarne perchè è una specie aliena e turba il nostro ecosistema, però il mio poverino cè l ho da 20 anni almeno e non ha mai fatto male a nessuno neanche una piantina in tutto questo tempo che potesse infestare quindi.  ps lo so che non c entra niente ma ho provato a piantare anche un ananas     
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/12/2009, 16:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marco77 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
						 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Spero che mai nessuno scriva su queste pagine che vuole andare a sradicare alberi    !!!! bene per la pazienza che dimostri e soprattutto la curiosità....fammi sapere come va a finire L'eucaliptus è stato abbondantemente impiantato negli anni 50 ma anche in alcune bonifiche precedenti. sicuramente non è stata una scelta felice per vari aspetti: oltre perchè non è una specie originaria del nostro ambiente, perchè raggiunge la falda anche molto profonda e inoltre praticamente sotto l'eucaliptus non c'è sottobosco, avendo le foglie molto tossiche. quindi contrariamente a tutte le specie pioniere non prepara il terreno alla naturalizzazione del bosco verso essenze più pregiate. quindi il problema non è la diffusione che anzi è limitata, non è per capirci la robinia o l'ailantus.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/12/2009, 20:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pierospezia 
				
				
					 Iscritto il: 20/01/2013, 21:52 Messaggi: 9 Località: Trapani
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Marco 77, dove posso trovare in Sicilia i semi di Eucaliptus Occidentalis (mi hanno spiegato che è più resistente alle malattie)? Ho un terreno che vorrei rimboscare e mi servirebbero circa 300 piantine, avevo pensato di seminare il tutto, per risparmiare sull'impianto. Nel caso in cui volessi invece comprare le piantine la forestale le vende a buon prezzo? Grazie anticipatamente Piero 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/02/2015, 11:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 unpocomesefosse 
				
				
					 Iscritto il: 17/02/2015, 16:20 Messaggi: 2
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buongiorno. Per quanto riguarda l'acquisto delle piantine (qui in Sardegna l'Azienda Foreste Demaniali è diventata Ente Foreste della Sardegna, ma fondamentalmente è lo stesso Ente) ho chiesto proprio stamattina e mi hanno detto che la piantina in fitocella viene 1,10 €+ iva. Se però hai un terreno di almeno 2000 mq puoi fare richiesta di un minimo di 50 piante ed un massimo di 300 a 0,60 € + iva. In ogni caso anche io sarei interessato alla talea! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/02/2015, 16:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |