  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 davidedbl 
				
				
					 Iscritto il: 27/01/2012, 13:32 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve! Ho piantato 2 anni fa delle querce e ieri per la prima volta ho trovato queste escrescenze solo su una pianta. Devo preoccuparmi??? Sapete dirmi di cosa si tratta??? Grazie 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			Q1.jpg [ 177.72 KiB | Osservato 1409 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			Q2.jpg [ 139.34 KiB | Osservato 1409 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 10/07/2015, 7:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Potrebbero essere reazioni di punture (forse di acari Phytoptus ?... ma non ne sono sicuro). 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/07/2015, 7:34 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Kjeldhor 
				
				
					 Iscritto il: 25/02/2014, 11:47 Messaggi: 136 Località: Safi - Marocco
						 Formazione: Agrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mi sembrano più cecidiomi o galle, soprattutto pensando che sono localizzati su una singola pianta è molto probabile che siano causate da insetti; però di quella forma non li ho mai visti
  sulla pericolosità non sapendo l'insetto non saprei dirti, ma (dalle foto mi pare che sia un impianto, non un'alberello così per bellezza) ti consiglierei di attivarti per capire in fretta che tipo di insetto è, queste cose è meglio prenderle per le corna da giovani se possibile 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/07/2015, 10:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Tarty81 
				
				
					 Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
						 Formazione: Maestro  di musica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Penso che non si tratti di qualche patologia della pianta bensì qualche uova di insetto! Saluti 
					
						 _________________ Azienda Agricola MicoVivai  Produzione piante da tartufo certificate.  www.micovivai.it @micovivai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/07/2015, 16:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 davidedbl 
				
				
					 Iscritto il: 27/01/2012, 13:32 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/02/2016, 14:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |