|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 7 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Matteo96 
					Iscritto il: 13/05/2020, 10:19
 Messaggi: 4
   | Buongiorno a tutti, da qualche settimana ho notato come sul tronco di un pino argentato del mio giardino sia comparsa quella che credo essere un’infezione, caratterizzata principalmente dalla produzione di una sostanza simil biancastra e della consistenza quasi gelatinosa, oltre che essere particolarmente maleodorante.Volevo sapere ulteriori informazioni e cosa si potrebbe fare a riguardo.
 Ringraziando tutti per l’attenzione , vi auguro una buona giornata.
 
 
 Allegati: 
			 780AF044-DC53-4EA7-B2B6-4F8551904A69.jpeg [ 147.78 KiB | Osservato 727 volte ] |  
			| 13/05/2020, 13:27 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| mhanrubalamotho Sez. Agrumi 
					Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
 Messaggi: 13806
 Località: Milano nord
   | sembra resina.potrebbe trattarsi di phitoftora.
 _________________
 A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
 
 
 |  
			| 13/05/2020, 14:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Matteo96 
					Iscritto il: 13/05/2020, 10:19
 Messaggi: 4
   | Grazie per la risposta! L’odore molto forte, quasi difficile da annusare mi aveva fatto pensare a un’intestazione fungina
 Si è rovinata anche l’intero tronco
 
 
 Allegati: 
			 12E4C418-8FE1-4A91-95B7-74708CB3D6B6.jpeg [ 130.7 KiB | Osservato 721 volte ] |  
			| 13/05/2020, 14:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mhanrubalamotho Sez. Agrumi 
					Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
 Messaggi: 13806
 Località: Milano nord
   | infatti è un fungo ,se non ho sbagliato diagnosi.i sintomi sono quelli, marciume , resina che cola.
 _________________
 A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
 
 
 |  
			| 13/05/2020, 15:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Matteo96 
					Iscritto il: 13/05/2020, 10:19
 Messaggi: 4
   | Esatto come dubitavo! Forse mi ero espresso male..Comunque, c’è qualche soluzione ?
 Per ora mi è stato solo proposto di tagliarla ( è alto appunto circa 20 metri e si trova vicino al tetto di due case) per evitare che si possa spezzare.
 
 
 |  
			| 13/05/2020, 15:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mhanrubalamotho Sez. Agrumi 
					Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
 Messaggi: 13806
 Località: Milano nord
   | difficile pensare di salvarla.si può intervenire togliendo il marcio del legno fino a trovare la parte sana, spennellature di rame oppure fosfito di alluminio da dare con irrigazioni alla base e spennellature al tronco. altri prodotti disponibili necessitano di patentino ma non è garantito il risultato.
 mi pare molto avanzata l'infezione.
 attento se hai altre piante vicino.
 se è pericolante abbattilo.
 _________________
 A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
 
 
 |  
			| 13/05/2020, 15:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Matteo96 
					Iscritto il: 13/05/2020, 10:19
 Messaggi: 4
   | Perfetto.Grazie ancora
 
 
 |  
			| 13/05/2020, 16:15 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 7 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |