| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 LucaV 
				
				
					 Iscritto il: 18/06/2010, 11:26 Messaggi: 48
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Qualcuno saprebbe dire di che pianta si tratti? Potrebbe essere un olmo? 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			DSCN6309.JPG [ 53.59 KiB | Osservato 920 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			DSCN6311.JPG [ 45.43 KiB | Osservato 920 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 04/07/2013, 10:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 sciolto80 
				
				
					 Iscritto il: 07/06/2013, 22:42 Messaggi: 585 Località: salerno
						 Formazione: diploma istituto agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 olmo no...il margine delle foglie è seghettato....secondo me un ontano 
					
						 _________________ chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne 
					
  
			 | 
		
		
			| 04/07/2013, 14:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 pupazzone 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2012, 9:31 Messaggi: 430 Località: Capolona (AR)
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 concordo ...sembrerebbe un ontano 
					
  
			 | 
		
		
			| 04/07/2013, 15:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Luke 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
						 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Frassino? Ciao,  Luca 
					
						_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su  Facebook!  
					
  
			 | 
		
		
			| 04/07/2013, 22:52 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 pupazzone 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2012, 9:31 Messaggi: 430 Località: Capolona (AR)
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Luke ha scritto: Frassino? Ciao,  Luca ha le foglie un pò troppo tondeggianti secondo me per essere un frassino ....il frassino non le ha piu allungate?  
					
  
			 | 
		
		
			| 04/07/2013, 23:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 marcogiuseppi 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 07/05/2013, 19:05 Messaggi: 675 Località: FIRENZE
						 Formazione: Diploma di Perito agr. - Laurea in Scienze Forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ In attesa della Piccola Era Glaciale 
					
  
			 | 
		
		
			| 05/07/2013, 15:27 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 sciolto80 
				
				
					 Iscritto il: 07/06/2013, 22:42 Messaggi: 585 Località: salerno
						 Formazione: diploma istituto agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						marcogiuseppi ha scritto: orniello e frassino hanno le foglie piu allungate queste sono tondeggianti........la folgia tondeggiande è comune in tutti gli ontani....potrebbe essere un ontano napoletano...le ha proprio come quelle.....escluderei frassino e orniello....poi non so se quando sono piccoli hanno foglie diverse  
					
						 _________________ chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne 
					
  
			 | 
		
		
			| 05/07/2013, 17:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 marcogiuseppi 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 07/05/2013, 19:05 Messaggi: 675 Località: FIRENZE
						 Formazione: Diploma di Perito agr. - Laurea in Scienze Forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						escluderei l'ontano napoletano, foglia molto diversa.  http://www.agraria.org/coltivazionifore ... letano.htm 
					
						 _________________ In attesa della Piccola Era Glaciale 
					
  
			 | 
		
		
			| 06/07/2013, 12:03 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 marcogiuseppi 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 07/05/2013, 19:05 Messaggi: 675 Località: FIRENZE
						 Formazione: Diploma di Perito agr. - Laurea in Scienze Forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Luca V 
  se può fare altre foto più dettagliate... così riusciamo a vedere meglio 
					
						 _________________ In attesa della Piccola Era Glaciale 
					
  
			 | 
		
		
			| 06/07/2013, 12:08 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 sciolto80 
				
				
					 Iscritto il: 07/06/2013, 22:42 Messaggi: 585 Località: salerno
						 Formazione: diploma istituto agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						marcogiuseppi ha scritto: Luca V 
  se può fare altre foto più dettagliate... così riusciamo a vedere meglio io ho l'ontano napoletano e posso assicurare che le foglie diventato seghettate col tempo.....e se fosse un pioppo????    
					
						 _________________ chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne 
					
  
			 | 
		
		
			| 06/07/2013, 13:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |