  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 nuntadescia 
				
				
					 Iscritto il: 19/08/2009, 7:51 Messaggi: 57 Località: Genova
						 Formazione: Perito Elettronico Industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie Andrea, sei stato chiarissimo! Guido 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/10/2009, 7:49 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 kentarro 
				
				
					 Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si parlava di glifosate per combattere i rovi. Quale sarebbe un dosaggio corretto? Ho un prodotto che contiene GLIFOSATE, (30,4% pari a 360 g/l ). Al consorzio mi hanno detto di usarne un litro diluito in 20 litri di acqua. è corretto? per combattere altre infestanti invece? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/06/2010, 22:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 MarcoB 
				
				
					 Iscritto il: 04/06/2010, 18:57 Messaggi: 134
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Io ho vinto la battaglia cintando e mettendo 2 pecore     Loro han defogliato tutto, poi son passato una volta col decespugliatore, dato una pulita.......... e da allora bye bye rovi ! Quando uno germina, loro gli fan la festa. Se devo essere onesto ora devo dare ogni tanto una controllatina alla Phytolacca, che loro non mangiano per nulla !  
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/06/2010, 19:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ANSELMO 
				
				
					 Iscritto il: 15/12/2009, 20:52 Messaggi: 352 Località: Senago (MI)
						 Formazione: Dott. Scienze e Tecnologie Alimentari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ci sono anche dei principi attivi diserbanti specifici "arbusticidi" (picloram e triclopir) da mischiare al glifosato. Il tempo deve essere asciutto e caldo perchè abbiano efficacia ottimale (specialmente il glifosate o glifosato che dir si voglia) Certo la miscela è roba da guerra del Vietnam. 
					
						 _________________ La forza delle piante..?..che possono rifarsi sempre.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/06/2010, 17:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Todd 
				
				
					 Iscritto il: 03/12/2011, 12:45 Messaggi: 92 Località: Alta Val Polcevera (GE)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti. Anche io alle prese con i rovi, non moltissimi, circa 500mq. Per ora li ho tagliati a colpi di marasso ed ero in cerca di una buona soluzione per eliminarli abbastanza rapidamente. La mia idea per impedirne la ricrescita era di bruciare varie ramaglie sopra i rovi tagliati (nelle giornate umide e' consentito) ma non so quanto sia efficace. Anzi, un detto di queste parti recita: dïxe o beussou a-o contadin: "ti me tàggi ti me pôi, ti me brûxi ti m'inforsi, ti m'aranchi ti m'amassi" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/02/2012, 11:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 paperino2 
				
				
					 Iscritto il: 24/01/2012, 10:04 Messaggi: 302
						 Formazione: licenza alimentare (presa per fame)
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sulfosate, un tantino in più delle dosi consigliate e........pace all'anima sua. ciao 
					
						 _________________ sono un ignorante e me ne vanto. citazione:paperino2 sono un cittadino del mondo, il mondo è la mia città. citazione:paperino2 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/02/2012, 13:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marco77 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
						 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 che cosa è il sulfosate?non è tanto prudente consigliare di non rispettare l'etichetta (questo sempre) ma ancor di più se non si ha ben chiaro chi lo irrorerà e dove. Per quanto riguarda la bruciatura dei rovi, ramaglie e simili ormai è vietata in qualsiasi stagione. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/02/2012, 15:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Todd 
				
				
					 Iscritto il: 03/12/2011, 12:45 Messaggi: 92 Località: Alta Val Polcevera (GE)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Preferirei metodi piu' naturali. In particolare mi interesserebbe un parere sull'idea di bruciare sopra i rovi tagliati perche' sto trovando molte opinioni discordanti: alcuni dicono che i rovi ricrescono piu' forti di prima. Alternative: - sradicamento (piu' faticoso) - tagli ripetuti, i rovi si indeboliscono (piu' lungo) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/02/2012, 16:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marco77 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
						 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ripeto, per la nuova normativa europea sullo smaltimento non puoi più usare la pratica della bruciatura, che prevede solo alcune eccezioni, ma non è questo il caso. Il fatto di tagliare o bruciare serve a intervenire sui ricacci erbacei più sensibili al diserbo. purtroppo l'unica laternativa per non usare diserbanti è il lento è faticoso sradicamento, ma chiaramente devi prima tagliare i cespugli e poi intervieni sui ricacci che ti permettono di lavorare in maniera più facile. purtroppo diversamente ad altre piante i tagli continui non portano a morte i rovi che comunque tendono sempre a ricacciare 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/02/2012, 16:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 vince93 
				
				
					 Iscritto il: 25/07/2011, 22:16 Messaggi: 125 Località: vasto
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 potresti provare con una bella aratura nel periodo estivo (luglio) cosi le radici vengono sopra e si bruciano al sole pero deve essere almeno un 35-40cm 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/02/2012, 20:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  |