|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Giardino Da Riattare Consigli 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Spicchio 
					Iscritto il: 11/03/2015, 13:44
 Messaggi: 103
 Località: Roma
   | Salve,Sto eseguendo dei lavori edili in una casa che ha circa 1000 mq di parco.
 A conti fatti, finiti i lavori, circa 700 mq dovrebbero rimanere a verde.
 Ci sono molte cose da fare, o che almeno vorrei fare o credo debbano essere fatte ( su questa ultima cosa potrei anche credere cose sbagliate).
 Ci sono 4 Ulivi da sistemare e forse 2 andrebbero spostati, dei meli da rigenerare, una pianta di cachi da ridurre, un melograno e due fichi ed una vite da ripristinare (per altro fa anche uva buona).
 C'è tutta la terra da muovere e spianare ma la cosa che maggiormente mi preoccupa sono i cipressi che insistono su gran parte del muro di cinta.
 Sono belli, maestosi, alti e mi danno un senso di privacy e di sicurezza, ma tutti mi dicono che devo accorciarli!! In passato mi ero informato ed le informazioni che avevo ottenuto erano che i cipressi non si  "capitozzano" (credo che il termine adatto sia questo), ma ora sento molte voci che dicono il contrario.
 
 Senza entrare per ora nel merito più specifico dell'arredo giardino, in prima istanza vorrei capire da un punto di vista botanico cosa sia meglio per le piante, se l'idea di salvare le esistenti sia valida o se convenga, sia economicamente che come risultato, togliere alberi vecchi per metterne di nuovi e più robusti..
 Insomma consigli pareri e punti di vista di chi ne sa molto più di me!! GRazie in anticipo per le risposte
 
 
 |  
			| 21/10/2022, 9:42 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Capitozzare un cipresso è come capitozzare un abete! _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 21/10/2022, 20:52 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Alverman23 
					Iscritto il: 18/12/2010, 14:12
 Messaggi: 1759
 Località: Alta Valle del Tevere
   | Ci vuole un esperto che valuti gli opportuni interventi pianta per pianta, non si può "fare di ogni erba un fascio"     Se sono cipressi come quelli dei cimiteri non vanno toccati, tutti gli altri tipi -per me- sono così orrendi che li abbatterei tutti...     
 
 |  
			| 22/10/2022, 16:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Spicchio 
					Iscritto il: 11/03/2015, 13:44
 Messaggi: 103
 Località: Roma
   | Marco ha scritto: Capitozzare un cipresso è come capitozzare un abete!Ma infatti, io non ci capisco un granchè e quando capita che persone competenti diano informazioni e pareri così discordanti vado in crisi!!!      A me piacciono, così. Alti flessuosi, mi infondono calma. Però tutti mi dicono che sono troppo alti, che sono pericolosi..
 
 |  
			| 24/10/2022, 16:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| monta9 
					Iscritto il: 14/09/2015, 18:21
 Messaggi: 1840
 Località: Pisa
 Formazione: Medico Veterinario
   | Cerca un esperto della tua zona, puoi consultare anche la pagina professioni.agraria.org
 Buona serata
 
 
 |  
			| 24/10/2022, 22:45 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Spicchio 
					Iscritto il: 11/03/2015, 13:44
 Messaggi: 103
 Località: Roma
   | GRAZIE DEL CONSIGLIO! 
 
 |  
			| 25/10/2022, 16:06 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Spicchio 
					Iscritto il: 11/03/2015, 13:44
 Messaggi: 103
 Località: Roma
   | Ma quello che non riesco proprio a capire è perchè ci sia tutta questa differenza nelle informazioni o nelle soluzioni 
 
 |  
			| 25/10/2022, 16:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Alverman23 
					Iscritto il: 18/12/2010, 14:12
 Messaggi: 1759
 Località: Alta Valle del Tevere
   | A volte perché le competenze sono discutibili, altre perché senza foto o vedere da vicino di che si parla si risponde in linea di massima, ad esempio hai parlato di cipressi senza specificare la varietà, il cipresso argentato -ad esempio- viene usato per siepi e spesso viene capitozzato per essere riportato ad una altezza gestibile. 
 
 |  
			| 26/10/2022, 9:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Spicchio 
					Iscritto il: 11/03/2015, 13:44
 Messaggi: 103
 Località: Roma
   | 
 
 |  
			| 27/10/2022, 11:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Spicchio 
					Iscritto il: 11/03/2015, 13:44
 Messaggi: 103
 Località: Roma
   | Alverman23 ha scritto: A volte perché le competenze sono discutibili, altre perché senza foto o vedere da vicino di che si parla si risponde in linea di massima, ad esempio hai parlato di cipressi senza specificare la varietà, il cipresso argentato -ad esempio- viene usato per siepi e spesso viene capitozzato per essere riportato ad una altezza gestibile.In merito qualche foto si trova in un argomento dal titolo "cipressi ... li taglio o no?" sempre mio di qualche anno fa. ovviamente ora sono ancora più grossi.. purtroppo non so linkare un post in un'altro!!!  
 
 |  
			| 27/10/2022, 11:50 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |