Switch to full style
Il sistema bosco a 360°, piante forestali e selvicoltura, alberi nei parchi e giardini
Rispondi al messaggio

Galle su quercia

24/08/2017, 17:11

Ciao a tutti, ho trovato alcune querce in zona Alpe della Luna (sopra Sansepolcro, val tiberina) che presentavano queste galle, al tatto vellutate. Si tratta di un cinipide?

Un saluto.
Allegati
DSC_0833.JPG
Pagina inferiore
DSC_0835.JPG
Pagina superiore
DSC_0838.JPG
Galle aperte

Re: Galle su quercia

26/08/2017, 20:19

Cynips divisa?

Re: Galle su quercia

01/09/2017, 10:38

Potrebbe essere, su Google ho trovato delle galle più mature, e purtroppo non ho modo di andare a controllare il progresso della malattia

Re: Galle su quercia

03/09/2017, 13:04

Sono galle provocate da un cinipide, direi del genere Neuroterus.

Re: Galle su quercia

03/09/2017, 14:20

Alessandro1944 ha scritto:Sono galle provocate da un cinipide, direi del genere Neuroterus.


Ho rivisto meglio le tue foto e in particolare l'ultima che mostra una galla aperta (parrebbe che abbia più loculi), inoltre mi sembrano lisce (senza peli) e tendenzialmente sferiche (non discoidali). Il colore purtroppo può essere di aiuto solo a maturità.
Esistono chiavi per la determinazione delle galle ma anche con gli elementi succitati non sono riuscito ad arrivare a un risultato soddisfacente, perciò sono molto sul dubitativo. Infatti bisogna navigare in un mare di genere e specie diverse senza una discriminate risolutiva, almeno per chi come me non è specialista.
Peccato che non hai potuto seguirne l'evoluzione in quanto da mature sono più riconoscibili.
Ciao

Re: Galle su quercia

04/09/2017, 18:37

Ciao ti ringrazio per la risposta. Purtroppo sono stato là solo un breve periodo, e mi è molto scomodo ritornarci. Comunque, anche se non sei sicuro, sei stato molto esaustivo.
Rispondi al messaggio