  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Consociazione di alberi ed arbusti   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 QUERCIA 
				
				
					 Iscritto il: 18/04/2011, 16:04 Messaggi: 195 Località: Caserta
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Chi mi dice, in base a studi ed esperienza pratica, se mettendo vicini a 5 metri di distanza un filare di cipressi odorosi (quindi il cupressus sempervirens) ed un filare di limetti e limoni, questi ultimi non saranno attaccati da afidi e cocciniglie ??
  Tra le altre consociazioni, mettendo vicino piante di melo ed il bosso con il ginepro strisciante, il melo cresce meglio invece che da solo ??
  Conoscete pubblicazioni che trattano sulle consociazioni tra alberi ed arbusti ??
  Grazie.
  Saluti a tutti. 
					
						 _________________ IL QUERCIA 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/01/2013, 16:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 AlessL 
				
				
					 Iscritto il: 11/02/2011, 18:42 Messaggi: 385 Località: Siracusa
						 Formazione: Laurea in Produzione e Difesa dei Vegetali - Dottore Agronomo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La consociazione tra alberi ed arbusti è sicuramente possibile, la Misura 226 del PSR per la Regione Sicilia "Ricostituzione del potenziale forestale ed introduzione di interventi preventivi" parla proprio di consociazione tra specie arboree ed arbustive. Bisogna capire che specie vuoi consociare ed a quale scopo. Non mi è molto chiara la tua prima domanda, potresti specificare meglio? Grazie. 
					
						 _________________ Alessandro Lutri
  www.progettareinverde.com Facebook: www.facebook.com/progettare.inverde 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/01/2013, 0:36 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 QUERCIA 
				
				
					 Iscritto il: 18/04/2011, 16:04 Messaggi: 195 Località: Caserta
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Nella prima domanda volevo solo sapere se l'odore dei cipressi, ma anche i bossi, può essere da detterrente contro afidi e cocciniglie. 
					
						 _________________ IL QUERCIA 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/01/2013, 10:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 AlessL 
				
				
					 Iscritto il: 11/02/2011, 18:42 Messaggi: 385 Località: Siracusa
						 Formazione: Laurea in Produzione e Difesa dei Vegetali - Dottore Agronomo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non credo, sui cipressi ho trovato spesso afidi e cocciniglie 
					
						 _________________ Alessandro Lutri
  www.progettareinverde.com Facebook: www.facebook.com/progettare.inverde 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/01/2013, 12:34 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Carlo62 
				
				
					 Iscritto il: 31/01/2013, 0:02 Messaggi: 21 Località: Siracusa
						 Formazione: Tecnologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buongiorno a tutti. Da profano del mestiere quale sono vi chiedo qualche consiglio su possibili consociazioni tra ortaggi e alberi (e.:ulivo, mandorlo e carrubo).
  Grazie anticipatamente 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/02/2013, 13:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 AlessL 
				
				
					 Iscritto il: 11/02/2011, 18:42 Messaggi: 385 Località: Siracusa
						 Formazione: Laurea in Produzione e Difesa dei Vegetali - Dottore Agronomo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 A che fine? uso casalingo sicuramente si. 
					
						 _________________ Alessandro Lutri
  www.progettareinverde.com Facebook: www.facebook.com/progettare.inverde 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/02/2013, 16:18 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Carlo62 
				
				
					 Iscritto il: 31/01/2013, 0:02 Messaggi: 21 Località: Siracusa
						 Formazione: Tecnologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						AlessL ha scritto: A che fine? uso casalingo sicuramente si. Grazie per la risposta. Non sono un coltivatore diretto ma con un pugno di amici vorremo fare un orto sinergico in uno spazio libero di circa 500 mq e tirare su bancali tra gli ulivi e i mandorli. Allego foto del terreno. Uliveto.JPG[/attachment]  
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 01/02/2013, 16:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marinella 
				
				
					 Iscritto il: 17/06/2010, 15:56 Messaggi: 1468 Località: Puglia - Salento
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho letto e sentito anche in TV che il cercis siliquastrum (Albero di Giuda), pianta molto decorativa, è molto utile per il controllo della carpocapsa.
  Anna 
					
						 _________________ "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/02/2013, 16:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |