| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 orsolina48 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2011, 11:04 Messaggi: 12
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buongiorno a tutti, ho un campo solitamente coltivato ad ortaggi continuamente sotto attacco dei ladri, vorrei disincentivare la loro facilità di accesso al campo facendo un bella siepe. Il campo ha una forma circolare, io pensavo nella parte nord del campo di mettere acacia (gaggia) bella spinosa piantata in maniera fitta. Nella parte sud volevo mettere una pianta sempre spinosa che "spingesse" di meno e che non richiedesse eccessiva manutenzione annuale. Cosa mi consigliate (considerando che mi trovo vicino a torino)?? La gaggia può venire per talea o devo comprare i piantini in un vivaio? Per la parte sud ho visto in un giardino una pianta che potrei fare al caso mio ma di cui non conosco il nome e il metodo di riproduzione. Appena possibile farò una foto così magari qualcuno la riconosce. 
					
  
			 | 
		
		
			| 07/05/2013, 8:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 AlessL 
				
				
					 Iscritto il: 11/02/2011, 18:42 Messaggi: 385 Località: Siracusa
						 Formazione: Laurea in Produzione e Difesa dei Vegetali - Dottore Agronomo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si potrebbe pensare pure ad una siepe armata, cioè una rete metallica con la siepe piantata dal lato esterno ed interno. In questa maniera la rete non si vede perché coperta dalla siepe ed impedisce sicuramente l'accesso. 
					
						 _________________ Alessandro Lutri
  www.progettareinverde.com Facebook: www.facebook.com/progettare.inverde 
					
  
			 | 
		
		
			| 07/05/2013, 9:18 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 orsolina48 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2011, 11:04 Messaggi: 12
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ma magari tiro 2 o 3 linee di fil di ferro o filo spinato (è ancora legale quello spinato??) dopo 1 anno che ho impiantato la siepe. Al momento ho delle catene all'accesso della strada di proprietà che costeggia il campo che dopo 2 o 3 anni quando la siepe e il filo saranno consolidati cambierò con un bel cancello. 
					
  
			 | 
		
		
			| 07/05/2013, 10:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Luke 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
						 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Esiste anche la lotta biologica ai ladri di verdure!!     Hai pensato a Hippophae rhamnoides (Olivello spinoso)? Ciao, Luca  
					
						_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su  Facebook!  
					
  
			 | 
		
		
			| 07/05/2013, 19:29 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 giovannigrillo15 
				
				
					 Iscritto il: 09/04/2013, 23:47 Messaggi: 39
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						io prenderi anche in considerazione la piracanta    
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			siepe_pyracantha5001.jpg [ 123.43 KiB | Osservato 7637 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 07/05/2013, 20:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ReTarquinio 
				
				
					 Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
						 Formazione: Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ladri di ortaggi ?  Bah !!!
 
  Per il fico d'india è troppo freddo da te ?
 
  ReTraquinio 
					
						 _________________ ReTarquinio
  PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
 
  Peppe per Peppe , mi tengo Peppe ! 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/05/2013, 12:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 orsolina48 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2011, 11:04 Messaggi: 12
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						per il fico d'india fa troppo freddo alle mie latitudini (potrei fare una serra-siepe     )...per quanto  riguarda la piracanta e l'olivello che forse ho già visto ma che non conosco benissimo vorrei sapere...sono piante rustiche?mi portano fitofagi o malattie particolari considerando che nei pressi avrò verdure?necessitano di frequenti tagli?grazie.... PS:vi terrò da parte un mazzo di asparagi per la consulenza...  
					
  
			 | 
		
		
			| 08/05/2013, 13:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ZiaRina 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ciao la siepe più micidiale di tutte è sicuramente questa http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/aranciotrifogliato.htm    sfido un ladro a passarci in mezzo     
					
						 _________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/05/2013, 14:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 marinella 
				
				
					 Iscritto il: 17/06/2010, 15:56 Messaggi: 1468 Località: Puglia - Salento
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 More con le spine? praticamente un filo spinato naturale... 
					
						 _________________ "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese) 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/05/2013, 16:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 orsolina48 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2011, 11:04 Messaggi: 12
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 le more vanno bene ma sono ingestibili e poi avvicinano comunque gente che le raccoglie (o che poi fa finta di raccoglierle)... l'arancio trifogliato non è male, bello spinoso...ma quanto diventa alto?per il momento quella che mi piace di più è la piracanta per la parte sud, mentre la parte nord tutte le altre sono valide anche se la gaggia forse è la più spinosa di tutte, fa un legno che brucia benissimo ma ha il difetto che in questo periodo si riempe di pidocchi neri 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/05/2013, 17:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |