  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	CONSIGLIO SU SIEPE DI CONFINE ANTIFURTO   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Daniel1986 
				
				
					 Iscritto il: 20/03/2013, 22:07 Messaggi: 288 Località: Formia (LT)
						 Formazione: Maturità nautica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						La piracanta è inpenetrabile, ogni volta che devo potare siepi di piracanta mi viene il mal di stomaco solo a pensarci          sfido chiunque a passare in mezzo ad una siepe del genere e quando fiorisce è bellissima  
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/05/2013, 17:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 orsolina48 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2011, 11:04 Messaggi: 12
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 la piracanta se lasciata selvaggia (senza potature) quanto viene alta?e quanto si espande lateralmente... io vorrei effettuare meno tagli possibile...diciamo che fino ai 2 metri mi andrebbe bene, oltre mi fa troppa ombra... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/05/2013, 17:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gallinainnamorata 
				
				
					 Iscritto il: 17/10/2008, 13:47 Messaggi: 726 Località: VT
						 Formazione: lauree
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						orsolina48 ha scritto: la piracanta se lasciata selvaggia (senza potature) quanto viene alta?e quanto si espande lateralmente... io vorrei effettuare meno tagli possibile...diciamo che fino ai 2 metri mi andrebbe bene, oltre mi fa troppa ombra... lasciata in forma libera non raggiunge altezze superiori ai 2 metri ma diventa molto invadente in larghezza e rischi di perdere l'impenetrabilità perchè se non potata "a muro" tende a vuotarsi alla base. Comunque è sempre difficile attraversarla!! Non ricordo in quale ambasciata se qui in Italia o all'estero, ho visto una barriera di pyracanta così fitta da sembrare a ...prova di topo... posta tutt'intorno all'edificio. Era larga 2 metri e alta 1. Magnifica!!  
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/05/2013, 17:52 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giannige 
				
				
					 Iscritto il: 23/01/2013, 23:24 Messaggi: 108 Località: Genova
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 concordo con la pyracantha, oltretutto è anche bella da vedere quando ha le bacche. le acacie le sconsiglio vivamente perchè sono molto invasive, diventano alte e fanno ombra, pollonano molto, ecc.ecc. fra qualche anno dovresti entrarci con uno scavatore per estirparle. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/05/2013, 18:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ZiaRina 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						l''arancio trifogliato (detto anche ponciro) diventa alto quanto vuoi tu, in pratica lo pianti fitto e diventa una siepe. ce l'ha un mio vicino ed è assolutamente impressionante, un vero e proprio muro di spine     . non so cosa intendi per gaggia, ma dubito che esista qualcosa più spinoso dell'arancio trifogliato     ! comunque anche la piracanta buca parecchio. altra pianta che buca è la Berberis, ne esistono tantissime varietà, in vivaio basta scegliere la più spinosa      
					
						 _________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/05/2013, 23:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 green 
				
				
					 Iscritto il: 06/10/2010, 9:58 Messaggi: 457 Località: Spello
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Credo che Zia Rina ha ragione. ho letto che anche la CIA la usa per la sua base. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			Poncirus_trifoliata.jpg [ 48.08 KiB | Osservato 2753 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 09/08/2013, 12:58 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 paolaelena 
				
				
					 Iscritto il: 01/07/2013, 12:06 Messaggi: 1015 Località: Pesaro
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Non so se nella zona tua reggano le agavi, come siepe non sono male, nella mia zona alcuni piantano il limonastro,  non so il nome scientifico, sfido chiunque a passarci in mezzo ....    
					
						 _________________ La vita è una lunga pazienza. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/08/2013, 13:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 teo94 
				
				
					 Iscritto il: 31/07/2013, 10:16 Messaggi: 109 Località: Lesmo(MB)
						 Formazione: Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						La Marruca (Paliurus spina-christi)  Ho letto che in passato veniva usata per formare siepi impenetrabili per cascinali, ville di campagna e come barriere, quali recinzioni naturali per bestiame e greggi impedendo così l'accesso nei campi coltivati.  
					
						 _________________ Le bestie rispettano i boschi e la natura, gli uomini no! Nei boschi comportati come le bestie! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/09/2013, 21:57 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Lorenzo110 
				
				
					 Iscritto il: 04/05/2013, 9:01 Messaggi: 725 Località: Ragusa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Arancio trifogliato? Limonastro?... ma sono agrumi selvatici? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/09/2013, 2:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |