|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
	Come creare un bosco di pianura 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Arteo 
					Iscritto il: 11/11/2008, 11:29
 Messaggi: 53
 Località: Rovigo
 Formazione: Diplomato Arti Applicate - Corso Tecnico Ambientale
   | Salve a tutti,
 volevo sentire un parere degli esperti riguardo a questo mio intento: vorrei con gli anni acquistare un terreno agricolo in pianura padana e fare un rimboschimento con alberi da noci e non, per fare anche un po' di legna da ardere e dare riparo e ricovero a tante specie animali che si sono ritrovate a vivere in una campagna pelata. Il bosco servirebbe oltre che agli animali a dare un po' di sussistenza alimentare ed energetica alla mia piccola famiglia.
 
 Quanto terreno occorrerebbe al minimo, come farei a procurarmi le piante adatte e più importante di tutto (purtroppo) a quali obblighi burocratici andrei incontro?
 
 Grazie mille
 
 
 |  
			| 26/01/2009, 12:07 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Mi sembra una buona idea. Ovviamente ci vorranno un po' di anni, specie per ottenere i primi frutti (mi riferisco al noce).Per la scelta, opterei per specie diffuse nella tua zona. Qualche consiglio te lo possono dare le guardie forestali della stazione a te più vicina. Evita assolutamente le conifere (abete rosso, ecc.) che stanno bene sulle Alpi.
 Ciao,
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 26/01/2009, 13:19 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Arteo 
					Iscritto il: 11/11/2008, 11:29
 Messaggi: 53
 Località: Rovigo
 Formazione: Diplomato Arti Applicate - Corso Tecnico Ambientale
   | Grazie Marco,
 per gli anni lascerò fare alla natura, e non metterò certo l'abete rosso, pare impossibile eppure è diffusissimo qui da noi (polesine) nei giardini delle case di campagna, tanti abeti rossi e pochi alberi autoctoni, per non parlare dell'assenza di siepi lungo le strade e i fossi...
 
 Minimo quanto spazio dedicheresti ad un piccolo rimboschimento?
 
 Grazie!
 
 
 |  
			| 26/01/2009, 13:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Domanda difficile. Perchè sia almeno un boschetto, almeno 1.000 e più metri quadrati.Ciao, Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 26/01/2009, 14:00 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Arteo 
					Iscritto il: 11/11/2008, 11:29
 Messaggi: 53
 Località: Rovigo
 Formazione: Diplomato Arti Applicate - Corso Tecnico Ambientale
   | Ok, grazie... almeno comincio a farmi un'idea di massima...
 Il luogo che sto valutando di comprare ha circa (al minimo) 3500 mq ti terreno, nel quale voglio farci stare un orto che dia sussistenza alla mia famiglia e ad una dozzina di polli.
 Però è inserito in un contesto agricolo e quindi in futuro potrei provare a comprare un pochino di terreno in più... e così sto cercando di capire quali sono le superfici minime per le varie destinazione d'uso...
 
 
 |  
			| 26/01/2009, 14:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Bene. Allora tienici informati.Ciao, Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 26/01/2009, 14:39 | 
					
					     |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |