  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 2 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Coltivazione quercia rossa   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Max1987 
				
				
					 Iscritto il: 27/01/2011, 23:09 Messaggi: 739 Località: Roma
						 Formazione: Laurea in biologia
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Buona sera a tutti: sconvolto dal marciume radicale che sta facendo strage delle mie piante ad alto fusto preferite (le querce, per l'appunto) e dei tarli che hanno iniziato "il loro lavoro" (ho una quercia che si affaccia sul vigneto...alla ripresa vegetativa era bella vigorosa...da 2-3 mesi ha iniziato gradualmente a seccarsi...l'altro ieri mattina ho trovato alla base un sacco di segatura, quindi temo che i tarli l'abbiano colpita e compromessa a morte) ed estasiato dalle foto dell' "alloctona" quanto spettacolare "quercia rossa", sarei intenzionato a comprare qualche seme sul web per piantarne 2-3 in pieno campo...immagino mi convenga mettere i semi nei vasi e poi procedere al trapianto a pieno campo dopo aver raggiunto un'altezza minima, per massimizzare le possibilità di attecchimento, giusto? Tra l'altro, un'altra cosa che mi ha spinto verso questa specie di quercia è il rapido accrescimento: ho tre roverelle nate spontaneamente dai semi delle altre querce che avevo/ho, una decina di anni fa e, ad oggi, saranno alte circa tre metri, forse poco più! Avete, quindi, consigli sulla coltivazione della "rossa", partendo dal seme alla messa a dimora in sicurezza definitiva? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/09/2016, 20:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ricorda che non ama il pieno sole e i climi troppo caldi. 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/09/2016, 12:31 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 2 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |