|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 7 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| alpiapuane 
					Iscritto il: 09/02/2009, 23:26
 Messaggi: 390
 Località: Versilia
   | Ciao a tutti, ho provato a piantare 2 castagne e questo è il risultato!!! 
 
 Allegati: 
			Commento file: Piantine di castagno.
		
			 castagna.JPG [ 392.2 KiB | Osservato 936 volte ]_________________
 http://www.youtube.com/user/PollaioVersiliese
 
 http://pollaio-versiliese.blogspot.com/
 |  
			| 27/05/2010, 17:17 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Anch'io ho una piantina, è al quarto anno. Ora l'ho portata in montagna. Non so se metterla in terra piena.Ciao,
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 27/05/2010, 17:19 | 
					
					     |  
		|  |  
			| alpiapuane 
					Iscritto il: 09/02/2009, 23:26
 Messaggi: 390
 Località: Versilia
   | Marco ha scritto: Anch'io ho una piantina, è al quarto anno. Ora l'ho portata in montagna. Non so se metterla in terra piena.Ciao,
 Marco
Mi hanno consigliato di metterla in piena terra il prima possibile, se mi dici che la tua è al quarto anno me la prendo con calma..._________________
 http://www.youtube.com/user/PollaioVersiliese
 
 http://pollaio-versiliese.blogspot.com/
 
 
 |  
			| 27/05/2010, 18:41 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Adesso sara alta circa 70-80 cm. Appena vado in montagna faccio una foto.Ciao,
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 27/05/2010, 19:01 | 
					
					     |  
		|  |  
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | meglio la trapianti a riposo, il prossimo inverno 
 
 |  
			| 28/05/2010, 20:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Tosco 
					Iscritto il: 07/06/2010, 14:55
 Messaggi: 5321
 Località: Maremma 'mpestata
 Formazione: Perito Agrario
   | L'importante è offrire al castagno l'habitat giusto.Posso assicurarti che l'altitudine non è poi tanto fondamentale, ma lo sono di più l'escursione termica, l'umidità e sopratutto il terreno.
 Ti consiglio quindi di trapiantare le tue piantine nel mese di dicembre, in un terreno quanto più simile (se non uguale) a quello del tuo castagneto più vicino.
 Non esporre in pieno sole la piantina, e sopratutto attento ai venti (sopratutto dei quadranti meridionali).
 Io sono un castagnicoltore, e a volte mi diletto a "seminare" per poi trapiantare ed innestare: è difficile...e molto spesso le piante muoiono improvvisamente anche sopo il secondo anno di vita.
 Facci sapere.
 
 
 |  
			| 19/09/2010, 22:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| podetBS 
					Iscritto il: 13/01/2010, 22:41
 Messaggi: 215
 Località: Franciacorta (BS)
   | ne approfitto per chiedere      ma come effettuate la semina e quando?   
 
 |  
			| 29/09/2010, 18:21 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 7 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |