  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 sequoia23 
				
				
					 Iscritto il: 28/05/2011, 14:01 Messaggi: 43 Località: Cassina de' pecchi (MI)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, a novembre/dicembre dovrò prendere delle piante di castagno che però saranno a radice nuda. Siccome non potrò trapiantarle appena mi arrivano, è possibile secondo voi metterle in un vaso con terra/terriccio (tenendola sempre umida) e poi metterle a dimora dopo 2/3 settimane?  altrimenti come potrei fare? Grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/10/2012, 19:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Luke 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
						 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sì, può andar bene, tanto comunque il quel periodo non si accresceranno per cui l'importante è mantenere l'apparato radicale umido ed evitare di danneggiarlo nei travasi. Quanto sono grandi le piantine? Oppure l'eta? Ciao, Luca 
					
						_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su  Facebook!  
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/10/2012, 20:50 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 sequoia23 
				
				
					 Iscritto il: 28/05/2011, 14:01 Messaggi: 43 Località: Cassina de' pecchi (MI)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie per la veloce risposta Luke! Sarebbero piante di due anni di 1.5/2.0 metri di altezza. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/10/2012, 22:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Luke 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
						 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 2m forse sono un po' troppi per una pianta di castagno di 2 anni. Ok, nella terra mi raccomando non creare ristagni d'acqua. Ciao, Luca 
					
						_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su  Facebook!  
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/10/2012, 23:07 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 sequoia23 
				
				
					 Iscritto il: 28/05/2011, 14:01 Messaggi: 43 Località: Cassina de' pecchi (MI)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ok Grazie mille!  Seguirò il tuo consiglio.    
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/10/2012, 19:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |