|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Ester 
					Iscritto il: 25/07/2009, 15:46
 Messaggi: 3
   | ciao,oggi hanno tagliato nel mio giardino una betulla secca dalla primavera, era l'ultima sopravvisuta di un gruppo di tre piantate più di vent'anni fa. Nel tagliarla il tronco era cavo all'interno, come marcio, penso mangiato da insetti. è opportuno ripiantare un'altra pianta nelle vicinanze o è meglio lasciare riposare il terreno per un periodo (se si quanto?) ?
 
 grazie
 Ester
 
 
 |  
			| 25/07/2009, 17:49 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70309
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Forse piu' che di insetti si e' trattato di funghi.Meglio aspettare qualche anno, o cambiare essenza.
 Ciao,
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 25/07/2009, 18:49 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Ester 
					Iscritto il: 25/07/2009, 15:46
 Messaggi: 3
   | grazie per l'informazione, avevo una mezza idea di piantare ancora qualcosa di ornamentale, ma a pensarci bene non è il posto ideale perchè circa a una decina di metri c'è una magnolia ormai cresciuta oltre i dieci metri di altezza e c'è il rischio che "soffochi" le piantine più piccole vicino. al massimo cercherò un altro posto
 
 ciao e grazie
 Ester
 
 
 |  
			| 28/07/2009, 14:20 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |