in sostanza... riducendo la scelta su: carpino bianco olmo campestre robinia
quale mi converrebbe? o possono essere abbinati tra loro? avendo previsto 5 file di alberi (distanze tra file e tra alberi di 3 m): come mi converrebbe gestire i futuri tagli per recuperare legna da ardere?
Escluderei l'olmo che ha molte problematiche di carettere fito-sanitario: http://forestale.agraria.org/olmo/ Attualmente, a meno che tu non usi le costose varietà resistenti alla grafiosi, ci sono scarse probabilità di riuscita dell'impianto.
Comunque se sei zona agricola, informati sulle autorizzazioni necessarie a fare, e successivamente gestire (diradamenti e tagli), una piantagione.
finalmente sono riuscito a recuperare tutte le informazioni. ora però mi rimane da capire dove andare a recuperare le piante. fino ad orea sono riuscito a trovare solo il vivaio della Regione Veneto. Qualcuno conosce dei vivai nel veneto da cui potrei gli alberi? per non creare pubblicità gratuita, inviatemi un messaggio privato.
[spero di non aver violato le norme del forum con la mia richiesta. in caso contrario fatemi sapere come potrei muovermi rispettando le norme.]
Io da sempre utilizzo L'acacia (robinia) come combustibile domestico, e mi rifornisco direttamente nei boschi intorno casa. Trovo perfetta la scelta su questa pianta (non te ne libererai più) avrai legna in abbondanza!
Mcorrado78 ha scritto:credo sia zona agricola. no... sinceramente non essendo un esperto del settore non sapevo nemmeno esistesse il carpino.
in merito alla robinia... sono molto dubbioso. ho il timore, vista la sua nomea, di perderne il controllo... ho il timore che possa risultare fin troppo invasiva. ma volendo restare in tema "robinia".. quella che conosco ha le spine... cosa che potrebbe essere molto fastidiosa, dal momento che ho 2 bambini piccoli.
Lascia perdere la robinia ...conta che il terreno andrà a male....il Carpino meglio della quercia ma informati quale meglio ti va....perchè il carpino bianco e una cosa il nero è un altra...in pratica crescono in areali differenti..il primo in zone fresche umide...l altro al contrario non sopporta stress idrici...!!!! Saluti Tarty
damiano78 ha scritto:Io da sempre utilizzo L'acacia (robinia) come combustibile domestico, e mi rifornisco direttamente nei boschi intorno casa. Trovo perfetta la scelta su questa pianta (non te ne libererai più) avrai legna in abbondanza!
Forse perchè non ce l hai sul tuo terreno... !!! hai detto bene non te ne libererai piu!!!!!
Ovvio che quando mi crescono nel mezzo dell'uliveto mi danno parecchio da fare....conosco benissimo il "caratteraccio" di questi alberi! Ma visto che c'è a disposizione una parte di terreno riservata solo agli alberi da taglio....
Poi il problema sorge solo dopo il taglio della pianta alta, allora escono i polloni ovunque. Ma finche gli alberi sono in piedi tra di loro non cresce nulla.....