  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Abete bianco malato in consiglio grazie   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 andreass69 
				
				
					 Iscritto il: 16/06/2015, 14:00 Messaggi: 3
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Intanto grazie per i vostri consigli
  ho un abete che mi sta dando delle preoccupazioni  si sta piano piano  seccando e stato trattato con vari  prodotti
  fosetil alluminio dodina e d inverno spennellatura di solfato di rame sul tronco
  lo scorso anno sono comparsi sul tronco delle emissioni con della pece e ho provveduto a trattare con insetticida
  Non ci sto capendo piu niente la pianta e alta 10 metri e ....... 
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 16/06/2015, 14:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Armagheddon 
				
				
					 Iscritto il: 02/01/2014, 18:49 Messaggi: 640 Località: Torino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao il tuo abete dove è posizionato?
  Ricorda che l'abete bianco ama l'ombra,il clima fresco ,le abbondanti piogge e non tollera i ristagni idrici alla radice. Detto questo il tuo abete potrebbe avere un problema di marciume radicale. La resina bianca si trova nella corteccia e fuoriesce quando magari tagli un ramo o si crea qualche spaccatura nella corteccia quindi trattare con insetticida non credo che serva 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/06/2015, 15:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 andreass69 
				
				
					 Iscritto il: 16/06/2015, 14:00 Messaggi: 3
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie per risposta
  e posizionato su un giardino  nella bassa friulana non vi e apparente ristagno d acqua il terreno e drenato almeno superficialmente  se fosse marciume che trattamenti dovrei fare 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/06/2015, 16:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 andreass69 
				
				
					 Iscritto il: 16/06/2015, 14:00 Messaggi: 3
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 no quando taglio un ramo  fuoriesce resina ma in maniera normale  che prodotti potrei usare allora 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/06/2015, 16:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 podetBS 
				
				
					 Iscritto il: 13/01/2010, 22:41 Messaggi: 215 Località: Franciacorta (BS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 non sono un esperto, ma vedendo gli aghi a ciuffi mi sembra più un tipo di pino che un abete bianco che li ha singoli disposti a pettine... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/06/2015, 17:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Armagheddon 
				
				
					 Iscritto il: 02/01/2014, 18:49 Messaggi: 640 Località: Torino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Per il marciume va benissimo il fosetil,una volta al mese,10 grammi per metro quadro,irrora bene la radice 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/06/2015, 18:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Armagheddon 
				
				
					 Iscritto il: 02/01/2014, 18:49 Messaggi: 640 Località: Torino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 hai ragione pobet gli aghi a ciuffo confermano che è un pino,comunque il problema della radice va trattato nello stesso modo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/06/2015, 18:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Luke 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
						 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Prima di tutto non è un abete bianco ma un cedro! Le colature di resina vengono fuori dalla biforcazione delle branche?
  Ciao, Luca
  P.s. Ho sposato la discussione in Arboricoltura in città. 
					
						_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su  Facebook!  
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/06/2015, 11:41 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |