  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Matteo21 
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2012, 15:37 Messaggi: 17 Località: Torino
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Ciao a tutti e grazie per le risposte. Premesso che non sono esperto in questo campo, vi riassumo quali sono state i passaggi che hanno portato al risultato finale: avevamo un albero morente e uno sano ma troppo alto e folto; l'idea iniziale era quella di abbatterli entrambi (ambedue richiedevano l'uso del cestello perchè l'altezza non consentiva di farli cadere -interi- in sicurezza). Poco prima dell'intervento ho valutato con la persona (agricoltore tuttofare che si occupa anche di movimento terra,piccoli lavori edili,potature e gestione di aree verdi ecc) che ha poi fatto il lavoro la possibilità di mantenere parte dell'albero sano, ridimensionando la chioma e portandolo ad un'altezza adatta a poterlo abbattere in un secondo momento senza più dover noleggiare il cestello. Per rispondere all'ultima domanda ho dovuto navigare un po' in internet, e alla luce di quanto ho imparato...l'albero ha subito una brutale, antiestetica e crudele capitozzatura. Dei 18 metri originali ne sono rimasti una dozzina e sono stati tagliati tutti i rami tranne due monconi...    
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/01/2013, 3:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Matteo21 
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2012, 15:37 Messaggi: 17 Località: Torino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 PS scatterò delle foto appena ne avrò occasione ma non so dirvi quando perchè non abito vicino al terreno in questione e non ci vado molto spesso!! ciao a tutti 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/01/2013, 3:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 treeclimber 
				
				
					 Iscritto il: 08/01/2013, 4:22 Messaggi: 103
						 Formazione: OPERAIACCIO
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Bene, ora sai di cosa parlavo, e come avrai letto da te nei prossimi anni avrai dei problemi su quell'albero e dovrai ri-spendere dei soldi!!! questi personaggi tutto fare sono favolosi per tante cose, ma gli alberi sono cosa seria e complessa, bisogna conoscere il meccanismo dell'essere biologico e agire con criterio...  La capitozzatura è solo ed esclusivamente DANNOSA. Non reca benefici a nessuno, ma solo alla tasca del TAGLIATORE (il potatore è un'altra cosa) che prende i soldi adesso e tra un anno per abbatterlo! Sicuramente se chiedi al sig tuttofare "Da dove mangiano gli alberi?" lui ti risponderà "Dalle radici!" ... niente di più sbagliato! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/01/2013, 4:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 AlessL 
				
				
					 Iscritto il: 11/02/2011, 18:42 Messaggi: 385 Località: Siracusa
						 Formazione: Laurea in Produzione e Difesa dei Vegetali - Dottore Agronomo
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Matteo21 ha scritto: Ciao a tutti e grazie per le risposte. Premesso che non sono esperto in questo campo, vi riassumo quali sono state i passaggi che hanno portato al risultato finale: avevamo un albero morente e uno sano ma troppo alto e folto; l'idea iniziale era quella di abbatterli entrambi (ambedue richiedevano l'uso del cestello perchè l'altezza non consentiva di farli cadere -interi- in sicurezza). Poco prima dell'intervento ho valutato con la persona (agricoltore tuttofare che si occupa anche di movimento terra,piccoli lavori edili,potature e gestione di aree verdi ecc) che ha poi fatto il lavoro la possibilità di mantenere parte dell'albero sano, ridimensionando la chioma e portandolo ad un'altezza adatta a poterlo abbattere in un secondo momento senza più dover noleggiare il cestello. Per rispondere all'ultima domanda ho dovuto navigare un po' in internet, e alla luce di quanto ho imparato...l'albero ha subito una brutale, antiestetica e crudele capitozzatura. Dei 18 metri originali ne sono rimasti una dozzina e sono stati tagliati tutti i rami tranne due monconi...   Purtroppo questi sono i risultati che si ottengono con un TUTTOFARE. Per la qualifica di giardiniere, oltre all'esperienza pratica è necessaria pure la frequenza a corsi professionalizzanti.  
					
						 _________________ Alessandro Lutri
  www.progettareinverde.com Facebook: www.facebook.com/progettare.inverde 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/01/2013, 10:08 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 treeclimber 
				
				
					 Iscritto il: 08/01/2013, 4:22 Messaggi: 103
						 Formazione: OPERAIACCIO
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se posso dire la mia, serve un Arboricoltore certificato non un giardiniere. Io personalmente mi occupo di alberi, ma non saprei dove mettere le mani su un giardino, e non mi permetterei di improvvisare! ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/01/2013, 14:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Matteo21 
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2012, 15:37 Messaggi: 17 Località: Torino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Grazie a tutti per i vostri consigli. Partendo dal presupposto che è inutile piangere sul latte versato, ci terrei a precisare che l'albero in questione era già stato condannato all'abbattimento, perciò il suo attuale stato è comunque meno "drastico" e irreversibile rispetto alla sua totale rimozione: c'è la possibilità che si riprenda; se ciò non avvenisse si avvererebbe quella che era "l'intenzione originale". In quel caso l'abbattimento potrà essere eseguito in maniera più economica (senza l'uso del cestello) e ci sarà più sole per gli alberelli da frutto che ho intenzione di mettere a dimora in primavera    
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/01/2013, 17:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |