Switch to full style
Problemi, patologie e consigli inerenti le coltivazioni erbacee
Rispondi al messaggio

Re: FACELIA TOCCASAN PER I TERRENI IMPOVERITI

29/04/2009, 8:02

E' una delle migliori piante mellifere

Re: FACELIA TOCCASAN PER I TERRENI IMPOVERITI

02/05/2009, 18:06

Approposito, ne ho trovate in vendita in rete, di due tipi la tanacifolia e la campanula, poi in un sito tedesco ne ho vista una molto profumata che sembrerebbe un mix tra l'una e l'altra. Al livello nettarifero qualcuno mi saprebbe dire quale delle due varietà ne produce di più?

Re: Quantità di azoto fissate all'interno del genere Rhizobium

21/06/2009, 13:50

Ho trovato qualcosa in rete:
http://www.agr.unifi.it/materialedidatt ... picali.pdf
Ciao,
Marco
Allegati
azoto.JPG
azoto.JPG (34.74 KiB) Osservato 820 volte

Re: sovescio

02/08/2009, 19:01

Buona sera a tutti, quest'anno nell'orto sto avendo un po di problemi parassitari e mi interesserebbe provare un sovescio con piante ad azione fumigante, tipo brassica alba o brassica juncea, non c'è nessuno che ha provato un sovescio di questo tipo? Non sapete se si trovano in commercio sementi in piccole quantità? dovrei fare una decina di metri quadrati e sono della zona basso varesotto altomilanese.

Re: sovescio

02/08/2009, 20:27

che tipo di problemi parassitari?

Re: sovescio

03/08/2009, 10:24

io consiglierei la facelia tanacifolia, cosi facciamo felici anche gli apicoltori.

Re: sovescio

03/08/2009, 21:25

A parte peronospora su pomodoro e oidio su zucchino, che tengo gia sotto controllo con fungicidi, noto verticillosi su pomodoro ma niente di particolare, penso che siccome sulle aiuole dell'orto faccio praticamente monocoltura ( per ragioni di spazio e organizzazione) sia necessario una certa "sterilizzazione" del suolo. Vorrei quindi provare il sovescio su una parte dell'orto, più per curiosità che per emergenza sanitaria.
X Grintosauro: ma la Facelia ha anche proprietà biofumiganti? il sovescio mi servirebbe solo per quello, non ho bisogno di apportare sostanza organica. Grazie

Re: sovescio

03/08/2009, 22:56

no solo x sostanza organica la facelia, e poi nn inquina il terreno con uan carica eccessiva di semi cinfestanti , a differenza se usasi uan brassicacea.

come nematocida potrei consigliarti una crucifera , ma tra la rutabaga e la colza o la brassica carenata , l'importante che abbia una produzione di sinapina , e acido erucico molte elevate..

Re: sovescio

04/08/2009, 21:48

é appunto delle crucifere che mi sto interessando, nessun problema di semi infestanti perchè poi metto il telo pacciamante, ho capito che la facelia non da solo tanta sostanza organica ma anche fioritura per il miele, mi interessa solo l'effetto nematocida delle brassicacee. La colza non penso che abbia un effetto biofumigante, magari ci provo lo stesso. Non c'è nessuno che fa orticoltura biologica e ha provato questo genere di sovesci?

Re: sovescio

04/08/2009, 22:39

dai un'occhiata al sito dell'AIS associazione italiana sementi ci sono ditte sementiere che hanno mix di brassiche gia preparate proprio per l'effetto sanificante sul terreno.Potresti provare a trovare le farine delle brassiche(da interrare) ed evitare il sovescio
Rispondi al messaggio