Switch to full style
Problemi, patologie e consigli inerenti le coltivazioni erbacee
Rispondi al messaggio

Miglio dorato

03/06/2013, 21:00

Ciao vorrei saperne di più su questo foraggio ? Quando va seminato ? È vero che di fanno 3 tagli? Soffre il secco?

Re: Miglio dorato

03/06/2013, 21:01

Si fa tanta quantità ?

Re: Miglio dorato

03/06/2013, 21:06

quello che conosco x foraggio e' li miglio perlato

quello dorato so che si usa in erboristeria x gli aliemnti macrobiotici..

Re: Miglio dorato

04/06/2013, 12:33

Il miglio perlato che caratteristiche ha? È buono ?

Re: Miglio dorato

04/06/2013, 12:36

Quanti tagli si fa ? Posso seminario adesso ? Soffre il secco. ?

Re: Miglio dorato

04/06/2013, 12:51

Cosa mi consigliate di seminare adesso per fare un buon foraggio e far quantità ? grazie

Re: Miglio dorato

04/06/2013, 13:40

tra sorgo panico il miglio e' quello che resiste un po di piu alla sicicta.

anche se molti mischiano le 3 cose x fare fieno.

in genere si fa sia fieno che fasciato , piu o meno le cose si equivalgono , tieni conto pero una cosa , e' un fieno foraggio ricco di zuccheri e povero di proteine , per cui quando andrai a razionarlo devi mischiarlo con fieni di leguminose e dare un po di piu di soya ..

ancora meglio se prendi un cmapione e lo fai analizzare quando e' secco cosi da quadrare il razionamento in anticipo

Re: Miglio dorato

04/06/2013, 16:05

il panico ha sostanza ? Quando va seminato ? , grazie per le informazioni

Re: Miglio dorato

04/06/2013, 21:22

i risultati migliori si otengono dopo la trebbiatura dei piselli proteici ( anche eprche in genere nascono quelli che x deiscenza dei bacelli cadono e migliorano un po l'erbaio)

diciamo che il limite io lo metterei al 30 giugno x fare fieno e nei terreni irrigui dopo granoal 15 di luglio x fare del fasciato o insilato in trincea

panico , sorgo e miglio se affienati danno la stessa energia di un fieno di loietto..

occhio pero alla ammoniaca nel rumine... perche innescano delle fermentazioni che ne producono,

se da uan aprte gli alimentaristi lo consigliano , dall'ltra cercano di mettere sull'attenti su questi "difetti"..
Rispondi al messaggio