Vorrei fare della pacciamatura con della paglia di lino per il mio orto. IL problema però è trovare i semi di Lino da poter coltivare. qualcuno ha idea di dove poterli trovare? Grazie
Dove trovarli Dove è possibile trovare i semi di lino? I semi di lino si trovano in vendita nella maggior parte delle erboristerie e dei negozi di prodotti biologici e di alimentazione naturale. Possono inoltre essere acquistati online. Sono di solito reperibili in confezioni trasparenti da 250 grammi o da 500 grammi. In alcuni casi sono presenti anche tra gli scaffali dei supermercati, nelle zone dedicate agli integratori naturali o ai prodotti biologici. E' fondamentale scegliere semi di lino di provenienza biologica affinché all'interno di essi non siano presenti tracce di pesticidi e per essere certi che durante la loro lavorazione non abbiano subito trattamenti che possano provocare il loro deterioramento.
Non tutti anche prche una volta cotti si deteriorano velocemente visto che conengono il 60% di olio poi basta chiedere chi li vende , e fare una prova su cotone umido se geminano...
E' fondamentale scegliere semi di lino di provenienza biologica affinché all'interno di essi non siano presenti tracce di pesticidi e per essere certi che durante la loro lavorazione non abbiano subito trattamenti che possano provocare il loro deterioramento
infinito80 ha scritto:mi hanno regalati dei semi di lino ? che utilizzo ne posso fare? a che servono le piante?
io li uso per fare della pacciamatura. Li semino e una volta cresciuti vengono tagliati e fatti essiccare, come il fieno. Una volta pronto lo utilizzo per coprire il terreno attorno alle piante, in modo da limitare le infestanti e tener umido il terreno. Alternativa è quella di coltivarla per i semi e utilizzarla come alimentazione invernale per il pollame.
EnricoPerin ma quanto ti vengono alte le piante di lino? Io l'anno scorso ne ho seminato un pò ai bordi delle aiuole delle patate sono venute circa 3o cm ... poi le ho essicate ho raccolto i semi e il resto per la pacciamatura ... sembra che tenga lontano la dorifora? in effetti quella è andata sulle melanzane