 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
| Autore |
Messaggio |
|
donatello
Iscritto il: 02/03/2010, 23:37 Messaggi: 159 Località: Chieti-Abruzzo
|
Salve a tutti, coltivo prevalentemente ortaggi estivi ed effettuo ampie rotazioni sui terreni dove non impianto l'orto, lasciandoli semplicemente a riposo e rimuovendo ogni tanto le infestanti. Mi chiedevo cosa potrei seminarci per fare un piccolo reddito e stavo pensando quest'anno di seminare su un ettaro di terreno il grano saraceno. Cosa mi consigliate ? Qual'è la resa ad ettaro e a che prezzo lo ritirano all'ingrosso ? Ne vale la pena?
|
| 02/02/2019, 18:51 |
|
 |
|
|
 |
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
E provare qualche grano antico? Ora vanno molto di moda e, informandoti, dovresti riuscire a piazzarli.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
| 03/02/2019, 14:12 |
|
 |
|
donatello
Iscritto il: 02/03/2010, 23:37 Messaggi: 159 Località: Chieti-Abruzzo
|
Si ma quello saraceno lo sconsigli??
|
| 11/02/2019, 18:31 |
|
 |
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
| 17/02/2019, 17:36 |
|
 |
|
donatello
Iscritto il: 02/03/2010, 23:37 Messaggi: 159 Località: Chieti-Abruzzo
|
Si si lo so che non è una graminacea. Ma volevo sapere più o meno che resa ad ettaro ha ?
|
| 22/02/2019, 18:21 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|