Formazione: Diploma di Ragioniere e Perito Comm.le
Farine
24/08/2010, 16:17
Ciao a tutti, prima di tutto volevo presentarmi, anche se mi sono iscritto al forum l'anno scorso, non sono stato molto presente, per cui mi ripresento. La mia compagna ha un'azienda agricola e da sempre produce cereali per alimentazione animali, ma quest'anno l'ho convinta ad acquistare un piccolo mulino con macine in pietra per produrre un pò di farina per nostro uso e anche per i clienti dello spaccio aziendale. Abbiamo iniziato pochi giorni fa macinando un pò di grano tenero con buoni risultati e la soddisfazione di aver sfornato le prime pagnotte di nostra produzione, forse per questo ancora più buone. Avete qualche consiglio sulle modalità di conservazione dellle granaglie e della farina? Grazie e ciao
Caro Luigi, non sono un esperto e quindi non ti so consigliare. Hai già inserito la tua azienda nel nostro catalogo dedicato alla Filiera corta? http://aziende.agraria.org/registrati.php Ciao, Marco
Formazione: Diploma di Ragioniere e Perito Comm.le
Re: Farine
24/08/2010, 23:27
ciao
per il momento ho solo iniziato con il grano tenero e quello è già raccolto con il giusto grado di umidità.
per quanto riguarda il mais dovremo farlo essicare, l'idea è quella di farlo in modo naturale. pensiamo di raccogliere manualmente le pannocchie per lasciarle poi seccare all'aria e sgranarle al momento di macinarlo.
normalmente il mais per alimentazione animale lo facciamo passare in essicatoio per raggiungere il giusto grado di umidità.
abbiamo poi pensao di seminare altri cereali, quali la segale e un pò di grano duro per la prossima stagione.
L'obiettivo è raggiungere le 1.000 aziende entro il 31 dicembre 2010. E stanno crescendo anche i visitatori. Spero anchio che possa essere un'iniziativa utile per le aziende agricole che credono nella filiera corta. Ciao, Marco
ciao luigic, io ti scrivo per un consiglio, il formentone io lo secco in modo naturale (sole) ma già sgranato, o meglio, per i primi 2/3 gioni lo lascio a pannocchie, poi lo sgrano e lo lascio a seccare, penso che così secchi prima.
Formazione: Diploma di Ragioniere e Perito Comm.le
Re: Farine
26/08/2010, 14:57
forse hai ragione, ma pensavo che tenerlo sulle pannocchie sia un pò più gestibile. L'idea era quella di mettere le pannocchi in ina specie di gabbia im modo da far passare aria su tutti i lati e farla seccare così. In effetti quest'anno sarà un esperimento