| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 botrikkio 
				
				
					 Iscritto il: 09/11/2009, 17:31 Messaggi: 73 Località: Valsugana
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, sono nuovo e spero di non fare troppo casino... Brevemente, chi sa cosa è meglio seminare sotto la vite per evitare di diserbare ed avere un controllo delle infestanti? Cosa ne pensate oltre al lolium perenne e poa pratense, di seminare legumi per azotare il terreno? Grazie infinite!!! 
					
  
			 | 
		
		
			| 09/11/2009, 18:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao botrikkio, in pratica tu vuoi fare un inerbimento permanente, potresti anche usare un miscuglio composto da graminacee e leguminose, anche se queste ultime tollerano meno il passaggio dei mezzi meccanici. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		
		
			| 09/11/2009, 21:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 botrikkio 
				
				
					 Iscritto il: 09/11/2009, 17:31 Messaggi: 73 Località: Valsugana
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mi è venuta in mente un altra domanda: se metto le legumisose fra i filari, posso mangiare poi i legumi trattati con i fitofarmaci per la vite? anche usando solo poltiglia bordolese e zolfo? Io credo sia ovvio che il legume sia toxico ma...  sento sempre la vostra campana. 
					
  
			 | 
		
		
			| 12/01/2010, 16:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 piotre 
				
				
					 Iscritto il: 27/05/2008, 8:22 Messaggi: 468 Località: ischia
						 Formazione: diploma alberghiero
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Botrikkio e' evidente che devi rispettare i tempi di carenza.Ciao 
					
						 _________________ Ogni bene dalla terra viene 
					
  
			 | 
		
		
			| 12/01/2010, 19:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 giorgioo 
				
				
					 Iscritto il: 22/10/2009, 21:37 Messaggi: 126 Località: castelli romani
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						coltivazioni-arboree-f22/inerbimento-kiwi-t6935.html...questo è quello che posso consigliarti, non ho capito però se intendi realizzare un inerbimento totale, o solo nel filare. Per quanto riguarda i legumi...ma riesci a passare con i mezzi per i trattamenti?  
					
  
			 | 
		
		
			| 12/01/2010, 19:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 botrikkio 
				
				
					 Iscritto il: 09/11/2009, 17:31 Messaggi: 73 Località: Valsugana
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie mille!!  non uso mezzi meccanici, il terreno è piccolo ed è a solo uso didattico.  da 5 anni non diserbo più e ora per azotare proverò a "leguminare" i filari. 
					
  
			 | 
		
		
			| 13/01/2010, 13:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao botrikkio, se non usi mezzi meccanici è più facile inerbire, perché alcune piante non gradiscono il passaggio dei mezzi meccanici. Mi raccomando in primavera-estate posta qualche foto. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		
		
			| 13/01/2010, 13:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 piercarolambo 
				
				
					 Iscritto il: 21/10/2009, 15:56 Messaggi: 73
						 Formazione: Agrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						botrikkio ha scritto: mi è venuta in mente un altra domanda: se metto le legumisose fra i filari, posso mangiare poi i legumi trattati con i fitofarmaci per la vite? anche usando solo poltiglia bordolese e zolfo? Io credo sia ovvio che il legume sia toxico ma...  sento sempre la vostra campana.  sentendo che vuoi azotare il terreno mi sorge spontanea una domanda: ma hai intenzione di praticare anche il sovescio? perchè, corregetemi se sbaglio in quel caso dovresti interrare prima che tu possa mangiare i legumi...  
					
  
			 | 
		
		
			| 13/01/2010, 19:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, si, se si fa il sovescio di deve interrare durante la piena fioritura, e sempre con il sovescio non si può praticare l'inerbimento perché appunto la coltura deve essere interrata e quindi il terreno viene lavorato. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		
		
			| 13/01/2010, 19:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 marco77 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
						 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ma in che zona sei?devi valutare la competizione dell'inerbimento con le piante. che tipo di leguminose vuoi piantare? 
					
  
			 | 
		
		
			| 13/01/2010, 21:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |