  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Vite: cosa seminare sotto i filari?   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 botrikkio 
				
				
					 Iscritto il: 09/11/2009, 17:31 Messaggi: 73 Località: Valsugana
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La zona è in trentino (Valsugana) 740 slm, ma non ho la più pallida idea di che tipi di leguminose seminare.. farò un mix poi vedrò! e vi dirò! PS le foto le mando volentieri .. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/01/2010, 16:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10258
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 c'era una discussione sul trifolium subterraneum potrebbe fare al caso tuo anche xchè è autoriseminante 
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/01/2010, 17:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Flavio 
				Sez. Tartufi 
				
					 Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6072 Località: Sesto F.no (FI)
						 Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Forse il clima di botrikkio non è molto indicato per il subterraneum? 
					
						 _________________ Saluti, Flavio. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/01/2010, 1:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10258
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/01/2010, 1:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 botrikkio 
				
				
					 Iscritto il: 09/11/2009, 17:31 Messaggi: 73 Località: Valsugana
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 dimenticavo, l'inverno arriva a - 10 con punte di -15 -17 però se nevica si salva tutto.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/01/2010, 12:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10258
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sembra che le festuche in generale ( f.arundinacea-Graminacea non cespitosa,resistente al calpestio, adatta per strade e gradinate in frutteti e vigneti.Stolonifera perenne. Fino a1100 m s.l.m.. Fioritura da maggioa luglio.)potrebbero andare bene 
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/01/2010, 15:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, sono d'accordo con Eugenio, viste le temperature meglio andare su una graminacea. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/01/2010, 19:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Flavio 
				Sez. Tartufi 
				
					 Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6072 Località: Sesto F.no (FI)
						 Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Già, è quel che penso anche io. 
					
						 _________________ Saluti, Flavio. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/01/2010, 23:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mino 
				
				
					 Iscritto il: 08/02/2010, 20:19 Messaggi: 9 Località: lomellina
						 Formazione: congegnatore meccanico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve, mi intrometto; cos'è il trifolium subterraneum? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/02/2010, 20:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao Mino, dai un'occhiata a questa scheda:  http://www.agraria.org/coltivazionierba ... rraneo.htmSaluti Francesco  
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/02/2010, 20:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |