|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 7 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| AlbertoMas 
					Iscritto il: 16/11/2008, 1:11
 Messaggi: 272
 Località: Arronches Portogallo
   | Ciao a tutti vorrei piantare una piccola vigna (in tutto 150 barbatelle) per ottenerne vino per un consumo familiare.Vorrei che fosse biologico quindi qua sorge il mio grande dubbio alla richiesta di quale concime usare all'impianto mi hanno consigliato l'urea ,da una breve ricerca sulla rete non mi è sembrato un concime bio.Potreste darmi un consiglio su quale fertilizzante utilizzare.
 Grazie
 
 
 |  
			| 19/01/2009, 14:48 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | Su che tipo di terreno andresti a fare il vigneto?Secondo me la concimazione di fondo potresti anche evitarla oppure ricorrere al letame oppure al compost(qualcuno storcerà il naso) che migliorerebbero anche la struttura del terreno.Ti consiglio di fare attenzione nella scelta del portinnesto che deve essere adatto al tipo di terreno, alla forma di allevamento ed al nesto.
 ciao
 _________________
 I
 
 
 |  
			| 19/01/2009, 15:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| AlbertoMas 
					Iscritto il: 16/11/2008, 1:11
 Messaggi: 272
 Località: Arronches Portogallo
   | Ciao Eugenio il terreno dove vorrei mettere la vigna è un terreno incolto da almeno 25-30 anni scistoso con pH lievemete acido ricoperto ora da "cistus ladanifer" per quel che riguarda il portainnesto non lo so io compro le barbatelle già innestate non mi ero mai preoccupato della questione , è importante saperlo ? Se si chiederò al vivaista.Ciao e Grazie
 
 
 |  
			| 19/01/2009, 15:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao AlbertoMas,per la concimazione di fondo ti consiglio il letame, sempre che tu ne trovi in zona, il portinnesto è fondamentale per la buona riuscita del impianto, quindi fai analizzare il terreno e in base a questo scegli il portinnesto che si adatta meglio.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 19/01/2009, 16:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| AlbertoMas 
					Iscritto il: 16/11/2008, 1:11
 Messaggi: 272
 Località: Arronches Portogallo
   | Ciao Francesco Riesco a trovare letame Bovino,Ovino,suino e pollina cosa mi consiglieresti?
 
 
 |  
			| 20/01/2009, 22:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | www.acutis.it/Materiale_Agronomia/eserc ... v_2003.pptNon è proprio attinente alla discussione ma serve x imparare tante cose ciao _________________
 I
 
 
 |  
			| 20/01/2009, 23:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello 
					Iscritto il: 11/11/2008, 0:26
 Messaggi: 600
 Località: Chiavari(Genova)
   | Ciao.  Per la concimazione di impianto se hai la fortuna di reperirlo usa letame bovino, eventualmente abbinato a perfosfati, In secondo ordine puoi usare letame bovino o  suino, da escludere la pollina. così come l' urea o altri concimi azotati .  Marcello 
 
 |  
			| 21/01/2009, 8:48 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 7 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |