|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Renatod 
					Iscritto il: 03/02/2009, 21:36
 Messaggi: 394
   | Salve! ho letto che l'uva italia è piuttosto rustica e richiede pochi trattamenti, ma è vero? 
 
 |  
			| 23/02/2009, 10:13 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Ti riporto qui sotto quanto ho trovato in "Coltivazioni arboree" - F. Nasi, R. Lazzarotto, R. Ghisi - Liviana Editrice:
 Cultivar di uve da tavola:
 Italia: è un vitigno molto vigoroso e molto produttivo. Produce grappoli grandi, di forma conico-piramidale, alati, giustamente spargoli, caratterizzati da acini grossi o grossissimi, sub-ovali, di color giallo ambrato, con polpa carnosa, dolce, di sapore moscato. Richiede una potatura lunga e forme di allevamento espanse, quali il tendone; pur adattandosi a tutti i portinnesti, predilige l'EM 34; è suscettibile all'oidio e alla muffa grigia, ma resiste molto bene al trasporto e alla frigoconservazione. E' una delle più importanti varietà, insieme alla Regina. Epoca di maturazione: 2° decade di settembre.
 
 Ciao,
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 23/02/2009, 14:33 | 
					
					     |  
		|  |  
			| marcello 
					Iscritto il: 11/11/2008, 0:26
 Messaggi: 600
 Località: Chiavari(Genova)
   | Ciao.  Aggiungo a quanto detto da Marco che oltre alla sensibilità all'oidio , và soggetta alle tignole, con conseguenti rischi di attacchi botritici.    Marcello 
 
 |  
			| 23/02/2009, 14:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | X renatodCi dici dove hai letto la notizia?
 ciao
 _________________
 I
 
 
 |  
			| 24/02/2009, 1:36 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Renatod 
					Iscritto il: 03/02/2009, 21:36
 Messaggi: 394
   | Una fonte non proprio professionale: il bollettino mensile dell'Esselunga, mi pare l'anno scorso...ciao 
 
 |  
			| 24/02/2009, 13:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Effettivamente non proprio professionale   Ciao, Marco_________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 24/02/2009, 16:17 | 
					
					     |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |