Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

ticchiolatura o fitotossicità?

03/08/2014, 11:47

Buongiorno,mi sono appena iscritto al forum e volevo porvi una domanda.
Come dalle foto allegate vorrei sapere se i miei meli sono stati colpiti da ticchiolatura oppure presentano un altro tipo di danno?i meli in questione sono var. Golden Delicious.
In passato usavo Proclaim per combattere la malattia invece quest'anno ho usato Topas( che è fitotossico nei confronti di Golden Delicious),se mi potete aiutare, ormai per il prossimo anno,su come è meglio impostare la difesa?
Ringrazio tutti già da ora :) mattia.
Allegati
foje.jpg
foje.jpg (13.79 KiB) Osservato 796 volte
meli.jpg
meli.jpg (13.25 KiB) Osservato 796 volte
pomi.jpg
pomi.jpg (10.33 KiB) Osservato 796 volte

Re: ticchiolatura o fitotossicità?

03/08/2014, 14:46

Ciao, da dove scrivi? Da quello che si capisce il grosso non sembra affatto ticchiolatura....e potrebbe proprio trattarsi di fitotossicità......riesci a mettere foto più grandi?

Re: ticchiolatura o fitotossicità?

04/08/2014, 18:12

Ciao scrivo da Liettoli in provincia di Venezia, mi dispiace ma non riesco a darti foto migliori di queste...cosa può essere che ha causato questo danno? ci sono danni anche per il futuro o solo per questa stagione?
Ti ringrazio...

Re: ticchiolatura o fitotossicità?

04/08/2014, 18:39

Non conosco il prodotto in questione, ma se dici che è fitotossico sulle Golden quasi sicuramente è stato quello. Le macchioline sui frutti non sono abbastanza chiare dalle foto piccoline e per questo non sono in grado di sbilanciarmi se quella è ticchiolatura o no.
Comunque danni per il prossimo anno non ce ne sono, vai tranquillo, basta che stai attento a tenere coperto. La Golden comunque è una varietà "tremenda", molto sensibile alla ticchiolatura.....pensa che un tempo, quando venne messa in commercio, era considerata "tollerante".....ma poi si sa che i parassiti si specializzano :lol:

Re: ticchiolatura o fitotossicità?

05/08/2014, 19:03

Ti ringrazio per i chiarimenti...cmq nn ci sono problemi per il consumo dei frutti?
Mi potresti indicare tu una Linea di Difesa per il melo,in particolare nei confronti di ticchiolatura nello specifico sulla Golden..Grazie! :)

Re: ticchiolatura o fitotossicità?

06/08/2014, 17:01

Orf in biologico cosa usano? rame prima fioritura e dopo zolfo e polisolfuro? altro?

Re: ticchiolatura o fitotossicità?

06/08/2014, 17:02

La prossima volta se la varitá é riportata come sensibile non impiegarlo

Re: ticchiolatura o fitotossicità?

06/08/2014, 19:16

Sì marco hai detto bene. Ma anche lì dipende, è difficile dare una regola fissa, c'è anche chi va sempre con polisolfuro. Io il polisolfuro lo dò sempre a vegetazione bagnata perchè così si ottimizza l'efficacia, ma non è indispensabile.
Col rame, va detto che sulla Golden se si superano i 10g di rame METALLO per hl, può presentarsi una leggere rugginosità.....che talvolta è addirittura ricercata, dipende dai canali di commercializzazione. Se lo scopo è l'autoconsumo, nessun problema particolare :lol:
Comunque sì, li puoi mangiare i frutti

Re: ticchiolatura o fitotossicità?

07/08/2014, 20:15

Ringrazio tutti per i consigli che mi avete fornito :) c sent Mattia.

Re: ticchiolatura o fitotossicità?

07/08/2014, 20:35

e usare un prodotto a base di Dodina?
Rispondi al messaggio