| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 tomato 
				
				
					 Iscritto il: 19/08/2009, 8:58 Messaggi: 73 Località: Matera
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Volendo fare delle talee mi chiedevo qual è il periodo migliore per degli alberi di fico, pero, susino-prugno, pesco, agrumi. 
  E' indispensabile l'uso dell'ormone radicante?
  ciao 
					
  
			 | 
		
		
			| 03/02/2010, 11:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 ortobrianzolo 
				
				
					 Iscritto il: 12/11/2009, 10:44 Messaggi: 131 Località: Brianza
						 Formazione: Qualifica professionale floricoltore-vivaista
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						tomato ha scritto: E' indispensabile l'uso dell'ormone radicante?
  ciao no, non è indispensabile, ma aumenta di molto la percentuale di radicazione  
					
  
			 | 
		
		
			| 03/02/2010, 12:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 tomato 
				
				
					 Iscritto il: 19/08/2009, 8:58 Messaggi: 73 Località: Matera
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Allora aumenterò il numero di rametti così da far salire la probabilità senza usare l'ormone.
  e riguardo agli altri quesiti chi mi dice qualcosa? 
					
  
			 | 
		
		
			| 03/02/2010, 13:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 piotre 
				
				
					 Iscritto il: 27/05/2008, 8:22 Messaggi: 468 Località: ischia
						 Formazione: diploma alberghiero
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao tomato fatta eccezione per il fico le altre non possono essere riprodotte per talea ma solo tramite innesto.Ciao 
					
						 _________________ Ogni bene dalla terra viene 
					
  
			 | 
		
		
			| 03/02/2010, 14:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Tomato, la talea come dice piotre è usata per il fico e un po' per gli agrumi, per quest'ultimi è molto usata anche la margotta. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		
		
			| 03/02/2010, 17:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 tomato 
				
				
					 Iscritto il: 19/08/2009, 8:58 Messaggi: 73 Località: Matera
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie per le risposte. Vorrà dire che comprerò i porta-innesti e provvederò a fare gli innesti (scusate il gioco di parole).
  ciaoo 
					
  
			 | 
		
		
			| 03/02/2010, 17:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao tomato, se non hai fretta, ti puoi fare il portinnesto da solo partendo dal seme, se poi ti interessa un particolare portinnesto lo devi acquistare ma molto spesso sono già innestati. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		
		
			| 03/02/2010, 17:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 MarcoDR 
				
				
					 Iscritto il: 27/11/2008, 22:09 Messaggi: 185 Località: Frosinone
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ma se faccio la Margotta, è necessario innestarla quando verrà il momento di staccarla dalla pianta madre? Per Tomato: ma ti conviene comprare il portainnesto? a quel punto compra direttamente la pianta che cerchi già innestata!    
					
  
			 | 
		
		
			| 03/02/2010, 23:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao MarcoDR, la margotta non deve essere innestata, anche perché ha già le radici e formerà una nuova pianta uguale a quella madre. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		
		
			| 03/02/2010, 23:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10257
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 la margotta però essendo fatta sul gentile nn avra la resistenza del portinnesto.per gli agrumi si ricorre all'innesto per i problemi di phitophtora 
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		
		
			| 04/02/2010, 0:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |