Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Sospetto larve di rodilegno

17/08/2014, 15:36

Salve.

Nelle immagini potete vedere come appare un grosso ramo dell'albicocco che ho in giardino; è un albero piuttosto vecchio (circa 30/35 anni). Mi sembra di vedere delle gallerie scavate nel legno ed ho inoltre scoperto delle larve di colore giallo tra i residui di polevere di legno depositati nella buca all'interno del ramo.

2014-08-11 18.51.16.jpg
2014-08-11 18.51.16.jpg (18.12 KiB) Osservato 503 volte
2014-08-11 18.53.24.jpg
2014-08-11 18.53.24.jpg (16.79 KiB) Osservato 503 volte
2014-08-11 18.54.03.jpg
2014-08-11 18.54.03.jpg (41.17 KiB) Osservato 503 volte
2014-08-11 18.54.21.jpg
2014-08-11 18.54.21.jpg (44.88 KiB) Osservato 503 volte


Qualcuno mi può confermare che si tratta di larve?
Sono insetti pericolosi e come posso rimediare?

Ho pensato di preparare un impasto con segatura fina (di legno di abete) e mastice per innesti, in modo da chiudere quella buca nel ramo. Vi sembra un rimedio corretto?

Grazie.

Re: Sospetto larve di rodilegno

17/08/2014, 16:48

non mi sembrano larve di rodilegno ma di un altro lepidottero,prima di chiudere il foro bagna bene dentro con insetticida

Re: Sospetto larve di rodilegno

17/08/2014, 17:08

Ciao Armagheddon e grazie per l'interessamento.

Mi indirizzeresti verso un insetticida specifico perfavore ?

Re: Sospetto larve di rodilegno

18/08/2014, 8:11

Per le larve di lepidottero puoi usare insetticida a base di "clorpirifos metile "liquido :geek:
Rispondi al messaggio