Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Riproduzione del Corniolo

06/08/2009, 22:02

Ciao a tutti,
L'azienda agricola di famiglia produce vino, ma da qualche anno sto provando a riprodurre alcune piante di corniolo, senza riuscirci peraltro. Vicino alla ns baita, a 1.000 metri s.l.m., ce n'è un bell'esemplare di circa 6 metri. Qualcuno mi può aiutare?
grazie!

ciao
Alessio - Trento

Re: Riproduzione del Corniolo

08/08/2009, 10:14

Qui si dice:
"Il corniolo si può moltiplicare per talea prelevando talee semilegnose o erbacee prelevate nella prima metà di agosto e trattate con IBA all'1".
http://www.fruttidimenticati.org/frutti/corniolo/indexcorniolo.htm
Ciao,
Marco

Re: Riproduzione del Corniolo

09/08/2009, 9:11

Grazie mille Marco!
Provo così!

Re: Riproduzione del Corniolo

09/08/2009, 9:13

In quale zona del Trentino?
Ciao,
Marco

Re: Riproduzione del Corniolo

09/08/2009, 9:38

Dalla valle dei vigneti: Vallagarina chiaramente! l'uva in trentino... o rotaliana o vallagarina!
ciao e ancora grazie!

alessio

Re: Riproduzione del Corniolo

09/08/2009, 9:58

La bella Vallagarina, ricca di storia e di vigneti!
http://www.about-trentino.com/rovereto-vallagarina/
Buona vendemmia,
Marco

Re: Riproduzione del Corniolo

09/08/2009, 14:34

F I N A L M E N T E un altro TRENTINO
Adesso Marco non sei più figlio unico di mamma vedova ;)

Re: Riproduzione del Corniolo

09/08/2009, 14:40

:) Se è per questo, so per certo che sono già un gruppetto i Trentini, ma, a parte il sottoscritto, sono caratterialmente riservati ;)
Ciao,
Marco
idee-e-sviluppo-f59/trentini-presentiamoci-t2657.html
Rispondi al messaggio