 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
pantagruele
Iscritto il: 11/03/2020, 11:30 Messaggi: 894 Località: rimini
|
Dopo un bel po' di tempo i miei noci hanno cominciato a fruttificare, la varietà dovrebbe andare a maturazione la seconda decade di settembre e, sul web, si invita, generalmente, ad aspettare che cadano o che si apra il mallo, una parte le ho raccolte a mano con il mallo intatto, poi ho lasciato che si rammollisse per pulirle e metterle a seccare, all'assaggio avevano un po' di acerbo, ma comunque un sapore gradevole. Le altre le ho aspettate per una raccolta più tradizionale: oggi ho controllato, mallo verdissimo e turgido, picciolo idem, noce bucata e mangiata, non so da chi (ma gli scoiattoli che frequentano il mio terreno sono ormai grossi come lepri, a parte i noci ho venti di noccioli di vent'anni e non ne hanno lasciata una). Che devo fare per il futuro, secondo voi? Brucatura manuale quando il mallo è ancora turgido, con un occhio al calendario?
|
28/09/2025, 19:39 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70141 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Quando cadono il mallo dovrebbe essere già staccato o per lo meno staccabile con una leggera pressione.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
01/10/2025, 13:25 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|