  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Qualcuno di voi sa che albero è questo? =)   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 TEIWAZ 
				
				
					 Iscritto il: 10/02/2010, 16:40 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Gentili Amici, vi chiedo aiuto perché non sono riuscita a capire che albero sia quello nelle foto allegate. Vi spiego: un mio vicino ha fatto da tramite per me, sapendo che mi servivano dei rami per alcuni lavori di intaglio, con un suo conoscente e mi ha recuperato del legno appena potato. Ora ho in braccio questo ramo dalla corteccia marrone/verde, talmente gentile e duttile al coltello, che sembra nocciolo (ma non lo è) e non riesco a dargli un nome. La cosa mi secca perché questo legno servirà a realizzare oggetti commissionati da persone che non voglio e non posso ingannare per nascondere la mia incompetenza con una bugia. Potreste darmi un suggerimento? Noce?... Grazie e a presto. laura A voi la parola... http://img713.imageshack.us/img713/4862/dsc3694.jpg" target="_blank http://img707.imageshack.us/img707/4098/dsc3693.jpg" target="_blank http://img714.imageshack.us/img714/1315/dsc3692.jpg" target="_blank http://img237.imageshack.us/img237/6450/dsc3690.jpg" target="_blank  
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/02/2010, 15:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 plml81 
				
				
					 Iscritto il: 26/11/2009, 17:48 Messaggi: 118 Località: bari
						 Formazione: Laurea in scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Di che zona sei? a prima impressione sembra oleandro, ma mi da anche di qualcos'altro, dovrei pensarci, vediamo!!!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/02/2010, 15:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 plml81 
				
				
					 Iscritto il: 26/11/2009, 17:48 Messaggi: 118 Località: bari
						 Formazione: Laurea in scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 scusa non avevo visto le foglie sicuramente non è oleandro. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/02/2010, 15:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grasiano 
				
				
					 Iscritto il: 06/02/2010, 2:13 Messaggi: 59 Località: Nuvolera (BS)
						 Formazione: Laurea in tecniche erboristiche
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Le foglie hanno odore intenso? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/02/2010, 15:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grasiano 
				
				
					 Iscritto il: 06/02/2010, 2:13 Messaggi: 59 Località: Nuvolera (BS)
						 Formazione: Laurea in tecniche erboristiche
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 A me sembra appartenere al genere citrus, probabilmente un limone... sembra di vedere delle spine ma non vedo molto bene dalle immagini... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/02/2010, 16:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mantovano46 
				
				
					 Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						potrebbe essere lauro    
					
						 _________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
  LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/02/2010, 17:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grasiano 
				
				
					 Iscritto il: 06/02/2010, 2:13 Messaggi: 59 Località: Nuvolera (BS)
						 Formazione: Laurea in tecniche erboristiche
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Anch'io ci avevo pensato ma il legno mi sembra troppo chiaro per essere lauro... boh! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/02/2010, 17:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 paolo 
				
				
					 Iscritto il: 13/10/2008, 20:03 Messaggi: 1016 Località: dove mi pare
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sembra un agrume.... marco77 può fugare ogni dubbio. Limone e simili per capirci. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/02/2010, 17:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Dal tipo di legno non è sicuramente un citrus, le foglie potrebbero sembrare ma se si guardano attentamente si vede che non sono. Ci potrebbe aiutare saper , in che luogo è stata trovata che portamento e dimensioni ha Se fosse un citrus spezzando una foglia si capisce dall'odore inconfondibile di agrumi. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/02/2010, 18:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 TEIWAZ 
				
				
					 Iscritto il: 10/02/2010, 16:40 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Che cari che siete! grazie per tutte le risposte che avete scritto =) 
  Allora le foglie non profumano, sono leggermente seghettate ai bordi. Il legno invece, una volta scortecciato sa di mandorle... è inspiegabile anche per me. Credo sia stato potato nella zona litoranea o appena collinare vicino Ardea/Torvaianica, poco a sud di Roma.
  Il legno internamente si presenta bianco e compatto, molto ben lavorabile a coltello. Come consistenza sembra davvero nocciolo, pur essendo - tra corteccia e foglie - molto diverso da esso.
  Posso escludere che si tratti di lauro, inoltre dalla dimensione dei rami credo che si tratti di un albero medio/alto, non un arbusto... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/02/2010, 19:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |