Phytium, rizoctonia, thielaviopsis e altre malattie fungine di cui tu non conoscevi l'esistenza, singolarmente o in associazione tra loro, secondo umidità e temperatura sono responabili dei marciumi del colletto di tantissimi semezali. In inglese si chiama damping-off e i vivaisti ne conoscono bene gli effetti.
Capisco...grazie DAG... quindi avrei fatto meglio a non togliere lo strato di pellicola almeno fino a questa estate...per mantenere il terriccio più caldo...più o meno fino a che punto sono soggetti a questi attacchi? dopo aver lignificato potrebbe sempre verificarsi?
Per non favorire queste patologie è meglio evitate l'umidità eccessiva e terricci contaminati. Niente copertura con film plastici o simili e terriccio il più possibile sano, eventualmente aiutandosi con anticrittogamici specifici preventivi consigliati da esperti agronomi. Ricordati che il propagatore deve cercare di sostituirsi alla natura creando le condizioni giuste e per i semi di melo, come di tante altre piante delle zone temperate, non serve la serra o qualsiasi altra protezione. Casomai una tettoia per la pioggia e quindi per la troppa umidità, non certo per il freddo, che serve per eliminare la dormienza.