Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Prima dell'inverno

10/09/2009, 14:57

Ciao a tutti , volevo chiedere a qualcuno più esperto di me se ci sono trattamenti particolari da effettuare sulle piante da frutta prima dell'inverno. Una mia conoscente mi parlava di una specie di olio bianco da dare sui fusti delle piante (pesche principalmente) ma non mi ha saputo spiegare molto ,pertanto ho pensato di rivolgermi a tutti coloro che mi possano dare consigli utili su questo splendido forum.
Grazie in anticipo a tutti e ciaooo. :D

Re: Prima dell'inverno

10/09/2009, 15:03

Ciao cuntadin,
di solito si effettua un trattamento a base di rame non appena sono cadute le foglie.
Saluti Francesco

Re: Prima dell'inverno

10/09/2009, 15:11

Ok grazie , trattamento di rame significa una passata di verderame devo dedurre.
Grazie ancora .
Ciao.

Re: Prima dell'inverno

10/09/2009, 19:48

Ciao cuntadin,
si basta che sia rame, potrebbe essere pasta caffaro o poltiglia bordolese, ricordati che sul bruno puoi aumentare un po' le dosi consigliate.
Saluti Francesco

Re: Prima dell'inverno

10/09/2009, 22:32

Salve, mi hanno insegnato che un’antica forma di medicamento oltretutto biologico che da sempre è utile negli alberi da frutta consiste nel tinteggiare in primavera-estate il tronco e le branchie principali utilizzando il grassello di calce o l’idrato di calce.
Questa operazione oltre ad avere la funzione di disinfettare la corteccia degli alberi dalle spore che causano le malattie fungine, negli agrumi ha l’utilità di proteggere la corteccia dal sole estivo. Buonanotte

Re: Prima dell'inverno

11/09/2009, 8:02

Grazie 1000 a tutti.
Ciaoo

Re: Prima dell'inverno

11/09/2009, 9:13

anche da noi si usava (ormai non lo fa più nessuno) spennellare il tronco con la calce spenta stemperata in acqua per ottenerne una densa poltiglia.
lo si faceva nel mezzo dell'inverno quando i parassiti animali erano rifugiati negli anfratti della corteccia per svernare causandone la morte.
inoltre, le formiche non passano sopra la calce (forse gli brucia i piedi :D ) e non possono salire sulla pianta, attraverso il tronco, a far combutta con gli afidi.
quella che servisse a riparare il tronco dal sole non l'avevo mai sentita e, francamente, ho difficoltà a comprenderla.

Re: Prima dell'inverno

11/09/2009, 9:18

Dimenticavo: io sono nella pianura veneta un po' più giù della pedemontana, giusto per dare un riferimento geografico

Re: Prima dell'inverno

11/09/2009, 13:25

quella che servisse a riparare il tronco dal sole non l'avevo mai sentita e, francamente, ho difficoltà a comprenderla.

Il medicamento a base di calce non sarà sicuramente utilizzato nei grandi frutteti da reddito, visto la varietà di fitofarmaci in commercio ma ho notato che è ancora abbastanza diffuso nei frutteti familiari.
Per quando riguarda la pratica di proteggere il tronco degli agrumi da scottature adoperando la calce, posto un link interessante che offre molte nozioni riguardo alle modalità d’impianto e alla cura degli agrumi.
Se poi non vuoi leggere tutto il documento puoi andare direttamente alla voce “interventi sulla pianta” alla fine di pag. 10.
http://www.biotipicipuglia.it/FCKeditor ... agrumi.pdf
Saluti
Rispondi al messaggio