Noi la potiamo dopo la raccolta, entro ottobre-novembre, visto che durante l'inverno fiorisce. PS io parlo del nespolo del giappone, quello sempre verde.
io sono per la potatura verde e quindi eliminare eventuali succhioni in formazione e tenere arieggiata ala chioma.Do ve fa freddo eviterei tagli autunno-invernali
eugenio ha scritto:io sono per la potatura verde e quindi eliminare eventuali succhioni in formazione e tenere arieggiata ala chioma.Do ve fa freddo eviterei tagli autunno-invernali
Grazie Eugenio, ne terrò conto, qui da me non fa motlo freddo.
... in Sicilia il Nespolo del Giappone si pota dopo la raccolta ... maggio - giugno .... quindi luglio . agosto come dice martu .... quando la pianta è in stasi perchè fa caldo ... ricordarsi che il frutto lo fa nei rami di due anni mentre si pota .....come dice Eugenio arieggiare perchè i frutti sono facilmente attaccati dai funghi ...se l'annata e carica per ingrossare i frutti si eliminano parte dei fiori ...concimare e dare acqua come per gli agrumi... ciao elmo