  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	peschi    bruciati dalla bolla   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 carolina 
				
				
					 Iscritto il: 08/11/2009, 19:40 Messaggi: 363 Località: Liguria
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti i miei peschi  hanno tutte le foglie bruciate dalla bolla  ho fatto trattamenti in autunno e in primavere con il rame  e su bottoni rosa con un fungicida poi ha piovuto  tantissimo a metà aprile  sui fiori ora sono tutti bruciati e con le foglie rosse bollose, cosa posso fare secondo voi per salvare le piante?  ormai non spero più di avere dei frutti ,ma vorrei provare a salvare le piante,ringrazio se qualcuno può aiutarmi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/04/2025, 15:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Riesci a postare qualche foto? 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/04/2025, 17:18 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Alessandro1944 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2689 Località: bassa Valsusa
						 Formazione: Buoni studi
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La pianta certamente ha patito ma non muore a meno che questa situazione siano ricorrente ogni annata. Butterà nuove foglie. Anch'io ho fatto i trattamenti di routine e in più un sistemico a inizio sintomi in funzione soprattutto anti-monilia, ma l'infezione ha fatto ugualmente il suo corso.  In patologia vegetale si fa riferimento al c.d. "triangolo della malattia", i cui lati rappresentano la suscettibilità dell'ospite, la virulenza dal patogeno, le condizioni ambientali: i trattamenti agiscono solo sul patogeno ma se gli altri due fattori sono favorenti è difficile controllare la malattia. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/04/2025, 20:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |