Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Re: Pesca platicarpa

26/09/2015, 19:51

Non ho molti problemi con la frutta che matura entro giugno e riesco a mangiarla anche senza trattamenti.
Il problema si pone da luglio in poi e non tanto x le cidie ma piuttosto x la mosca mediterranea della frutta .
Comunque tutto sommato, come già detto, i danni sono accettabili, mentre il grosso problema
sta diventando la monilia :evil:
Ti ringrazio x le dosi, poi vediamo l'anno prossimo come mi dovrò organizzare

Re: Pesca platicarpa

26/09/2015, 22:53

usa le trappole anche. non so per la mosca cosa ci voglia in particolare ma se metti una bottiglia per pianta e cerchi qual è l'intruglio migliore per la mosca ne abbatti un bel po'.

Re: Pesca platicarpa

27/09/2015, 8:40

un rimedio contro la mosca c'è :) usare le bustine di carta su ogni frutto, i cinesi usano questo metodo da sempre con risultati eccellenti. in italia si usano pesticidi a go go risolvendo poco e niente il problema.

Re: Pesca platicarpa

28/09/2015, 13:08

non vanno bene le buste di carta perché queste bisogna metterle verso la maturazione della frutta, mentre la mosca o le cydia iniziano prima a lavorare.

Re: Pesca platicarpa

28/09/2015, 14:19

dipende anche se nella zona ci sono molte cydia al massimo un trattamento e poi bustine. da me quest'anno non ho avuto nessun attacco e non ho trattato con niente ne in inverno e ne durante la fruttificazione alla fine ho mangiato pesche buonissime. (video cinese) :arrow: https://www.youtube.com/watch?v=eAfKsRSjYo4

Re: Pesca platicarpa

28/09/2015, 20:05

Per la mosca anche le trappole cromotropiche mi danno una mano

IM000067.JPG


I sacchetti potrebbero anche essere una soluzione ma molto dispendiosi in termini di tempo
e quando si ha solo il weekend libero il tempo non basta mai :) ...
Marcello tu li usi??

Re: Pesca platicarpa

29/09/2015, 1:43

ciao, li ho usati su frutti di kaki contro la mosca della frutta. tutti i frutti vengono perfetti ;)

Re: Pesca platicarpa

29/09/2015, 10:25

Ma piovendo la busta di carta nn si infracida ?!

Re: Pesca platicarpa

29/09/2015, 12:45

a me avevano detto che i sacchetti servivano ad altro. infatti le cidie entrano tranquillamente e credo anche le mosche.
poi sul kaki che senso ha?si raccoglie sempre quando non è maturo.

Re: Pesca platicarpa

29/09/2015, 13:27

quest'anno, su un pesco selvatico che però fa buonissime pesche ho appeso una bottiglia di pet da 1,5 litri con dentro acqua, zucchero e aceto di mele. ne ho messo 4 dita. le uso solitamente per la carpocapsa ma ne avanzava una è l'ho messa sul pesco vicino al filare di mele.

prima della raccolta si è letteralmente riempita di mosche, tantissime. erano mosche simili a quelle solite ma col dorso con riflessi verdi. potrebbe essere la Lucilia sericata, da quanto ne so innocua per la frutta. la cosa strana è che solo quella bottiglia si è riempita.
Rispondi al messaggio