  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 marcello 
				
				
					 Iscritto il: 11/11/2008, 0:26 Messaggi: 600 Località: Chiavari(Genova)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao.  Come ti ha detto Francesco devi sfoltire i rami posti in cima alle branche, lasciane solo uno, il più debole(contiene meno gemme a legno). La vegetazione del prossimo anno , avendo potato molto , anche se in maniera corretta, sarà molto vigorosa, non preoccuparti e continua con questo sistema.  purtroppo dato il vigore eccessivo della pianta in precedenza  ci vorranno almeno 3 anni per riportarla alla normalità .  marcello 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/11/2008, 17:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Alberto 
				
				
					 Iscritto il: 03/06/2008, 19:03 Messaggi: 18
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao Francesco, .... Altro giro, altra corsa...... ho rimosso altri rami centrali e tagliato le parti piu' alte proprio dalla base, in modo da non creare altre ramificazioni future. Ora che te ne pare? Un po' piu' armonioso ora? Per il trattamento vedro' in negozio cosa hanno di disponibile. Grazie! Per quanto riguarda Napoleone.... http://www.niceazur.co.uk/apartment_it.htmNel il mio website, ne ho fatto un accenno con una foto della casa dove abito' per qualche mese a Nizza. A quel tempo era solo chiamato con il suo cognone. ciao Alberto  
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/11/2008, 17:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Alberto, la potatura mi sembra adeguato, io la lascerei così, poi il prossimo anno si vedrà cosa fare in base all'evoluzione della pianta. Per quanto riguarda Napoleone ti devo dire che io amo tutta la storia, in particolare l'età napoleonica perché penso che Napoleone sia uno dei più grandi personaggi che la storia possa mai aver avuto. A presto. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/11/2008, 21:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10257
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 L'anno prossimo per evitare tagli legnosi traumatici fai un pò di potatura verde ciao 
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/11/2008, 10:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Alberto 
				
				
					 Iscritto il: 03/06/2008, 19:03 Messaggi: 18
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Francesco,
  Tante grazie ancora, ti terro' informato l'anno prossimo.
  Anche se in anticipo, auguri di Buon Natale buon anno!
  Alberto
  PS:  Eh si, un GRANDE (piccolo) uomo. Al suo rientro in Fancia via mare, Napoleone complimento' il luogo di sbarco. Ora  quel luogo e' una cittadina sulla costa azzurra che si chiama Beaulieu sur mer. (bel luogo sul mare) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/11/2008, 12:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Alberto 
				
				
					 Iscritto il: 03/06/2008, 19:03 Messaggi: 18
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Un grazie anche a Marcello.
  Ho impiegato 10 anni circa per arrivare  al punto in cui sono oggi con questo mio unico "triste" pero. Ora pero' non mi dispero se ce ne vogliono "solo" 3 per rimetterlo in condizione di fruttare come si deve. La mia ignoranza in questo campo anche se immensa e' stata  bloccata dal vostro instimabile aiuto!
  Cordiali saluti
  Alberto 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/11/2008, 20:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Alberto 
				
				
					 Iscritto il: 03/06/2008, 19:03 Messaggi: 18
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Francesco,
  Come va?
  Eccomi all'appuntamento primaverile! Come vedi dalla foto allegata il pero ha fatto i suoi fiori e sono stati tutti pollinati.
  Ora pero' ho notato un problema mai visto: come vedi dalla foglia allegata il pero ha una malattia e non so' come curarla. Mi aiuteresti per favore?
  Tutte le foglie ne sono contagiate e uno dei rami ha delle floglie in condizioni ben peggiori dell'esempio nella foto.
  Grazie per l'aiuto e cari saluti
  Alberto 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			foglia del pero - 30.4.09.JPG [ 38 KiB | Osservato 903 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			pero in fiore - Aprile 09.jpg [ 27.22 KiB | Osservato 904 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 30/04/2009, 19:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Alberto, sono contento di risentirti, secondo me la patologia che presenta la tua pianta è l'eriofide fogliare del pero, è un acaro che attacca le foglie e forma delle bolle, prima verdi, poi clorotiche e infine necrotizzano, di solito non fa danni tali da giustificare un intervento, ma se l'attacco è massiccio recati in un negozi specializzato e acquista un acaricida. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/04/2009, 19:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Alberto 
				
				
					 Iscritto il: 03/06/2008, 19:03 Messaggi: 18
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Francesco,
  Molte grazie per i tuoi consigli e per la tua immancabile solerzia nel rispondere. Ti terro' al corrente della situazione.
  cordiali saluti
  Alberto 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/05/2009, 10:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marafon 
				
				
					 Iscritto il: 12/11/2008, 11:16 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Caro Fancersco,
  Come Va?
  Quest’anno ho prodotto 30 pere tutte buonissime ma con qualche imperfezione che Penso sia dovuta dal problema dell' l'eriofide fogliare che poi penso di ave causato  dodo aver potato la pianta alquanto drasticamente e anche perrche' forse non l'ho concimata a sufficienza....
  Vorrei ora sapere:
  1) quando devo potare  2) il 30% va ancora bene?
  Da quuanto scrisse Marcello "Come ti ha detto Francesco devi sfoltire i rami posti in cima alle branche, lasciane solo uno, il più debole(contiene meno gemme a legno). " se per branche intende i rami piu' grossi, ve no sono icrca una dozzina allora la mia potatura diventerebbe di piu'  del 30% potresti chiarire la cosa? Grazie molte e cari saluti Alberto allego foto 
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 28/11/2009, 13:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |