|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 9 messaggi ] |  |  
	olio di colza insetticida? 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Renatod 
					Iscritto il: 03/02/2009, 21:36
 Messaggi: 394
   | Secondo l'Ufag, Ufficio federale d'Agrcioltura svizzero http://www.psa.blw.admin.ch/index_it_3_ ... I3655.html l'olio di colza avrebbe un certo potere insetticida su afidi e ragnetti, oltre che un verosimile potere adesivante. Voi che ne pensate? grazie!_________________
 Anche l'albero più grande fu al principio un arboscello
 
 
 |  
			| 02/03/2009, 12:16 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | X diffondere questi dati l'avranno certamente sperimentato.Comunque gli oli in generale hanno effetto insetticida perchè agiscono x asfissia e x quanto riguarda il potere adesivante sono i grassi contenuti ad avere l'azione.In commercio gli adesivanti in genere sono saponi e quindi sostanze grasse.
 Se l'olio di colza funziona ben venga al posto degli oli minerali
 ciao
 _________________
 I
 
 
 |  
			| 02/03/2009, 15:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello 
					Iscritto il: 11/11/2008, 0:26
 Messaggi: 600
 Località: Chiavari(Genova)
   | Se ben ricordo , anni fà , se sbaglio corregetemi , l'olio di colza dato il suo basso prezzo era usato in gran quantità, sia singolarmente  che in combinazione con altri olii, fino a quando in spagna si verificarono morti sospette , addebitate propio all'olio di colza .  Da allora non è più posto in vendita come olio principale , ma in combinazione con altri con una percentuale massima del 5%.  marcello 
 
 |  
			| 02/03/2009, 19:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Renatod 
					Iscritto il: 03/02/2009, 21:36
 Messaggi: 394
   | Infatti, l'olio di colza contiene il temibile acido erucico, che però, se non vado errato, è in qualche modo connesso con l'Olio di Lorenzo, di cui avrai sentito parlare; credo che nell'Olio di Lorenzo il problema sia stato quello di come rendere non tossico l'acido erucico.Quello che dici lo sapevo anch'io sulla commercializzazione dell'olio di colza, però alla Lidl lo vendono come olio puro, a un prezzo irrisorio (mi pare 59 centesimi al litro). Ciao  Marcello.
 
 
 |  
			| 03/03/2009, 0:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | Il problema dell'acido erucico non dovrebbe più esistere in quanto le nuove costituzioni in commercio ne sono sprovviste. _________________
 I
 
 
 |  
			| 03/03/2009, 11:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Renatod 
					Iscritto il: 03/02/2009, 21:36
 Messaggi: 394
   | ciao Eugenio, ma cosa intendi per "costituzioni in commercio"? Renato _________________
 Anche l'albero più grande fu al principio un arboscello
 
 
 |  
			| 03/03/2009, 12:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | Le varietà e gli ibridi in commercio _________________
 I
 
 
 |  
			| 03/03/2009, 12:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Renatod 
					Iscritto il: 03/02/2009, 21:36
 Messaggi: 394
   | Segnalo comunque anche un sito americano che parla di questo uso:http://www.epa.gov/pesticides/biopestic ... 011332.htm si fa riferimento all'olio di canola, che è la varietà di colza con poco acido erucico, però geneticamente modificata._________________
 Anche l'albero più grande fu al principio un arboscello
 
 
 |  
			| 03/03/2009, 18:11 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Mario 
					Iscritto il: 03/05/2008, 19:41
 Messaggi: 5680
 Località: Firenze
 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
   | Funziona anche contro la cocciniglia, ciao, Mario 
 
 |  
			| 10/03/2009, 21:19 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 9 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |