Buon Giorno a tutti ho un pezzo di terreno nell'appennino Reggiano a circa 1.000m slm, in cui sono presenti 4 alberi di noce. la corteccia di tali piante sembra stia "scoppiando", prima si formano profonde crepe e poi si stacca. Qualcuno sà a cosa è dovuto e come posso porvi rimedio, e come posso limitare i danni? grazie susmomo
Ciao susnomo nel legno vedo dei fori circolari.Secondo me sono i fori di gallerie praticate da qualche insetto che si ciba del legno ad es il rodilegno.Prova a introdurre un filo di ferro o meglio ancora il filo di un decespugliatore per uccidere eventuali larve.Ciao
Intanto vi ringrazio per le risposte. 1)si, ho notato anche io i fori circolari ma non sapevo cosa potevano essere..e dopo aver ucciso eventuali larve cosa faccio dò del mastice per innesti per tappare il foro? lo devo spargere su tutta la spelata?
2) quest'inverno abbiamo toccato i -10 forse anche i -15°C, come posso proteggerli nei prossimi inverni? Grazie Saluti Susmomo