Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Nespolo malato

04/04/2015, 19:41

ho un nespolo del Giappone che da un paio d'anni marciscono i frutti e le foglie si macchiano (da quel che ho capito guardando su internet, dovrebbe essere ticchiolatura)

premettendo che il nespolo in questione è nato da seme e che nemmeno i trattamenti col rame hanno portato miglioramenti, volevo sapere..... posso recuperarlo in qualche modo o è arrivata la sua ora? :(

Re: Nespolo malato

04/04/2015, 22:36

dovresti mettere delle foto cosi a parole non si puo dare una risposta certa, alcuni nespoli da seme sono piu soggetti al fungo a limite innesta una varietà migliore, il periodo se non sbaglio e fine aprile ma ho sentito anche in agosto.

Re: Nespolo malato

04/04/2015, 23:15

ok dopo le feste vedo di fare una foto e la posto, ma comunque è al 99% ticchiolatura

Re: Nespolo malato

04/04/2015, 23:23

ma i trattamenti come li fai solo rame :?: poltiglia gia pronta :?: o la prepari tu :?:
Allegati
5241.jpg

Re: Nespolo malato

04/04/2015, 23:30

si è proprio quello il quadro della situazione :cry:

ti spiego meglio, due anni fa non avendo fatto potature avevo una chioma molto folta e a seguito di piogge autunnali intense si formò una specie di ragnatele tra le foglie a causa dell'umidità. Feci una sfoltitura e passai la poltiglia bordolese (fatta da me) ma la pianta si ammalò comunque; l'anno scorso ho sfoltito prima (in estate) e poi ho passato la poltiglia (sempre fatta da me) ma ancora si è presentata la malattia; quest'anno ho solo sfoltito e non ho passato nulla, ma la situazione è sempre quella..... per questo ho pensato di "sacrificarlo"

Re: Nespolo malato

04/04/2015, 23:44

io ne ho un paio che devo innestare con la varietà (nespolone di palermo) molto piu resistente alla ticchiolatura, i trattamento si cominciano dopo la fioritura quando ci sono i piccoli nespoli, e si ripete ogli volta che le piogge lavano via il rame. su varietà come la tua si da una poltiglia piu acida. http://it.wikipedia.org/wiki/Poltiglia_bordolese
Rispondi al messaggio