|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 4 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| rivolta51 
					Iscritto il: 17/09/2008, 10:02
 Messaggi: 24
   | detengo alcune piante in vaso, attualmente esposte su balcone, fra cui un 'fagus' di tre/quattro anni c.anon sono sicuro quando sìa il momento migliore, come età/altezza/ramificazione, per il trapianto in terra, esposizione ecc.
 
 il faggio (visto le dimensioni della pianta-madre) penso abbia bisogno di un buon areale...
 
 cordiali saluti
 
 
 |  
			| 03/10/2008, 12:00 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao rivolta51,l'inizio autunno è sicuramente un'epoca buona per la messa a dimora di piante come il faggio, perché si va incontro alle piogge autunnali che favoriscono l'attecchimento della pianta, se invece lo trapianti in primavera dovrai irrigare e non poco perché andrai incontro all'estate, e anche se non so dove abiti, le piogge sono molto meno che in autunno.
 Spero di esserti stato di aiuto.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 03/10/2008, 12:05 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rivolta51 
					Iscritto il: 17/09/2008, 10:02
 Messaggi: 24
   | ciao Francesco,io sono locàto sulla sponda occidentàle del lago Maggiore (prov.VB) il terreno in questione (ben esposto a sud e 'a terrazze' fino agli anni '60/70 era adibìto a vignèto)
 le piogge, qui, si concentrano in maggio e in settembre (ma non è escluso una recidiva almeno in questo mese...
 
 a presto, e grazie dei preziosi suggerimenti
 
 
 |  
			| 03/10/2008, 12:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao rivolta51,confermo quanto detto in precedenza, mi raccomando tienici informati.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 05/10/2008, 23:03 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 4 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |