Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

malattie del ciliegio

26/02/2010, 17:52

chi ha esperienza sulle malattie che colpiscone le piante del ciliegio dolce varietà early star

Re: malattie del ciliegio

26/02/2010, 17:54

Parli solo di patologie (micosi, virosi, batteriosi) o anche di attacchi parassitari?
Ciao,
Marco

Re: malattie del ciliegio

26/02/2010, 17:59

No forse mi sono espresso male il prob è questo : ho circa 1300 piante di ciliegio dolce varietà early star di cui 800 hanno 10 anni le altre 500 invece hanno 5 anni. producono pochissimo e le branche esposte al sole pomeridiano presentano lesioni con spacco e fuoriuscita di gomma

Re: malattie del ciliegio

26/02/2010, 19:30

Ciao agripas,
che tecniche colturali applichi alle tue piante.
Spesso gli spacchi e la fuoriuscita di gomma è sintomo di uno stress.
Saluti Francesco

Re: malattie del ciliegio

26/02/2010, 19:52

Scusate l'intromissione, sono un hobbista, ed ho alcuni alberi di ciliegio ormai selvatici, che ho già tentato di innestare, ma nel corso dell'estate le marze si seccano. A detta di qualcuno per via della siccita e del terreno argilloso ( rossiccio) in assenza d'irrigazione. Preciso il terreno è a Bitetto, nella zona a nord di Bari.
Sono piante il cui tronco ha un diametro di circa 10 cm. e producono ciliege del diametro di circa 4/5 mm. Spiantarle mi pare quasi un delitto, potete consigliarmi come innestarle e con quali piante che possono resistere alla siccita?

Re: malattie del ciliegio

26/02/2010, 20:29

Ciao dario12,
dove innesti mettici un sacchetto di carte rivestito con della plastica, in modo che faccia tipo imbuto e all'interno mettici della sabbia e bagnala regolarmente per via che l'innesto rimanga sempre umido.
Saluti Francesco

Re: malattie del ciliegio

27/02/2010, 21:35

ho visto su plantgest la descrizione della varietà, per la produttività è normale:
Cultivar a maturazione precoce con pianta ad elevato vigore, portamento assurgente poco ramificato e scarsa produttività. Il frutto si presenta di elevate dimensioni con forma cordifome-depressa, colore di fondo rosso scuro brillante. La polpa è di buon sapore e consistenza medio-elevata. Questa varietà risulta piuttosto suscettibile al cracking.
ora devi farci capire il problema della gommosi da cosa è dovuto, quando fai la potatura?problemi di ristagni?

Re: malattie del ciliegio

27/02/2010, 21:43

la gommosi può essre dovuta ad errate condizioni colturali, quali terreno con pH non adeguato, terreno argilloso e poco drenante, carenza o eccesso di elementi nutritivi, errate potature, repentini stress idrici etc

Re: malattie del ciliegio

02/03/2010, 0:16

Scusate l'intromissione ma avrei problemi anche io con il mio ciliegio. Uno direi che si e' gia seccato ed un secondo credo stia faccendo la stessa fine. Piano piano sta seccando. Altro non so come spiegarmi allego le foto.
Allegati
foto 099.jpg
ecco il ciliegio
foto 100.jpg
ecco come si presentano i rami che si seccano.

Re: malattie del ciliegio

26/07/2010, 11:24

Ciao anche a nelle mie piante di early star stanno cadendo le foglie.
Sarà carenza di qualcosa o qualche fungo?
Rispondi al messaggio