Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Malattia del Noce

06/09/2009, 19:29

Vivo in una casa circondata da 4 piante di noce di circa 60 anni di età. Le piante sono ben distanziate l'una dall'altra e hanno avuto la possibilità di espandersi fino al massimo vigore. Adesso in una di esse, la più grande (diametro circa 80 cm) è comparsa, iniziando dalla base una piccolo semicerchio di corteccia secca, più scura di colore del resto della corteccia e col passare degli anni si espande sempre più verso l'alto e circondando tutto il tronco.
E' una malattia? La pianta comincia a manifestare sintomi di vecchiaia? Considerate che è particolarmente rigogliosa, come da foto
Allegati
DSCN1477.JPG
DSCN1477.JPG (55.42 KiB) Osservato 4104 volte
DSCN1478.JPG
DSCN1478.JPG (50.31 KiB) Osservato 4107 volte

Re: Malattia del Noce

07/09/2009, 18:41

Ciao la tua pianta e' affetta dal mal dell'inchiostro.E' causata da un fungo del genere phitophtora.Devi eliminare la corteccia ammalata e trattare con poltiglia bordolese o fosetyl alluminio nome commerciale aliette.spero di esserti stato d'aiuto.ciaoooooooooooooo

Re: Malattia del Noce

07/09/2009, 19:40

Grazie, avevo trovato qualcosa di simile in internet ma non ne ero certo, in quanto lo chiamano anche mal nero. Secondo te sono ancora in tempo per salvarla o forse dovrò abbatterla?
Ti sembra in stadio avanzato? E ancora, come somministro il trattamento? Grattando solo via la corteccia malata e applicandolo sopra o devo proprio siringarlo all'interno?

Re: Malattia del Noce

08/09/2009, 11:05

Ho grattato via la corteccia malata. pensate che sia ancora in tempo per salvare la pianta?
Altre idee su come agire? Mi piacerebbe avere altri pareri...
Posto le foto
Allegati
DSCN1480.JPG
DSCN1480.JPG (109.85 KiB) Osservato 4042 volte
DSCN1481.JPG
DSCN1481.JPG (65.04 KiB) Osservato 4046 volte
DSCN1482.JPG
DSCN1482.JPG (115.53 KiB) Osservato 4045 volte
Rispondi al messaggio