Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Liane sudamericane... in Italia

07/01/2012, 15:02

Ragazzi buongiorno!!! Oggi ho davvero davvero un quesito che metterà alla prova anche i più preparati di voi... :D

Ho dei semi di una liana sudamericana... vi prego, ditemi che posso farla crescere qui in Italia... datemi consigli se devo farla sviluppare in vaso o direttamente in terra, se devo dare lo shock termico ai semi o no, se devo usare terreni speciali o magari costruire una serra apposita o una growroom... sono disposto a fare tutto tutto tutto... datemi speranza ragazzi è molto importante per me :)

Grazie a chiunque sappia e voglia darmi una mano amici!!!

Re: Liane sudamericane... in Italia

07/01/2012, 16:06

Il nome della specie qual è?
Ciao,
Marco

Re: Liane sudamericane... in Italia

07/01/2012, 16:26

Eh non lo so Marco, mi sono stati regalati per l'epifania da un mio zio, perchè sa della mia passione botanica di piante ed erbe da tutto il mondo... è una specie che cresce in Amazzonia quindi suppongo di dover ricreare il microclima brasiliano giusto? Vorrei ricreare in una parte del mio giardino un pezzettino di foresta pluviale, lo so che è un sogno alquanto difficile in Italia :roll:

Ma TEORICAMENTE sarebbe possibile per una pianta amazzonica crescere nel mediterraneo?

Re: Liane sudamericane... in Italia

07/01/2012, 16:54

...teoricamente ed in pratica... si ....negli orti botanici di Napoli e Palermo ...ma anche di Roma, ho visto molte piante sud americane ....ma dovresti cercare proprio nei siti degli orti botanici e vedere se trovi altre notizie ...tu di dove sei ??

Re: Liane sudamericane... in Italia

07/01/2012, 22:34

Grazie elmo, mi hai dato speranza!!! Io sono di Bari, c'è un grande orto botanico a 2 km da me ma non ci sono mai stato e non so se ci sono liane... comunque farò come hai detto e proverò a cercare altre notizie, ho scritto qui perchè ho sempre trovato risposte ai miei interrogativi e magari c'era qualche amante degli alberi come me che aveva già provato la cosa... ;)

Re: Liane sudamericane... in Italia

08/01/2012, 1:51

...arrivato all'orto botanico chiedi di parlare con un tecnico ...magari con il direttore dell'orto botanico e portati i semi ,,,può essere che sappia a quale cultivar appartengano ...buono studio e fammi conoscere le tue scoperte botaniche ....sono curioso anche io ....ciao Elmo

Re: Liane sudamericane... in Italia

17/01/2012, 13:35

Ragazzi sono riuscito a scoprire il nome della liana, si chiama Banisteriopsis caapi 8-)

Ora, tornando al problema principale... come la coltivo? I semi sono strani, allego la foto, hanno come una fogliolina attaccata, come devo comportarmi? :shock:

Se ne pianto uno e lo metto vicino al termosifone (visto che fuori c'è la neve) potrebbe germogliare? Ma soprattutto, come lo pianto?
Allegati
bani.jpg

Re: Liane sudamericane... in Italia

17/01/2012, 18:16

Sono riuscito a capire come vanno piantati i semi ;)

L'unico problema ora riguarda la germinazione alle mie temperature... fuori c'è neve quindi dovrei tenerla dentro :roll:

Dovrei riscaldarla e illuminarla stile growroom?

Se a qualcuno interessa potrei tenere il topic aggiornato con eventuali sviluppi, è una pianta molto rara :)

Re: Liane sudamericane... in Italia

17/01/2012, 20:50

dovresti usare una serra ...ma visto che è anche una pianta allucinogena ...stai attento alla legge italiana viene considerata come liana oppure no????

Re: Liane sudamericane... in Italia

17/01/2012, 22:08

Ah, non sapevo di questo problema, ho letto info in inglese per la coltivazione quindi non so cosa prevede la legge italiana... Ho letto in giro che la pianta non presenta problemi, in quanto è illegale estrarci il principio attivo ma on la pianta in se per se... in ogni caso se ci sono problemi di questo tipo distruggo i semi che ho e se i mod volessero chidere il topic non c'è problema :D
Rispondi al messaggio