visto che il tempo da dedicare all'orto si ridurrà del 60% da qui a poco, avrei pensato di piantare qualche albero forte. mi spiego: nel giardino ci sono già: 3fico; 3nespolo giapponese; 1caki; 1ciliegio; 6limon; 19mandarino; 10 arancio; 1noce; 20alloro; e stanno allo stato brado da almeno 15 anni, senza che nessuno li potasse o innaffiasse, e in più infestati da formiche, ragni, uccelli, afidi ecc.... e pure producono abbondantemente, certo potrebbero e dovrebbero produrre di più, ma visto che di questi frutti ne usufruiscono due famiglie da 7 persone, spesso regalo un po di frutta. ora non dico di mettere le piante e abbandonarle, ma farò un elenco di tutto quello che mi interessa, e vorrei da voi qualche consiglio su cosa mettere o non mettere CIT.questo è il problema...... le mie domande sono: tutte le specie che indicherò, possono andare come albero singolo o si deve fare 2 femmine e 1 maschio viceversa o altro...????? so che il banano frutta solo per un anno è vero???? so anche che il kiwi è una rampicante è vero???? mi scuso anticipatamente per tutte le specie offtopic, ma sarebbe stato ridondante aprire la stessa discussione in più sezioni. 1) banano 2) melo granny smith 3) melo pink lady 4) mango 5) anacardo 6) pero (uno tra: william, kaiser, triumph, rosada) 7) nocepesca 8) prugno 9) nocciolo 10) mandorlo 11) melograno 12) kiwi 13) fico d'india 14) lamponi 15) more 16) ribes 18) alkekenji (approposito ma il sapore a quale si avvicina???) grazie a tutti per la pazienza e i consigli, e visto che ci troviamo, dove posso trovare queste piante in camponia, e quanto potrebbero costarmi l'ùna???? P.S. se c'è qualche anima "pia" che mi regala una margotta un fusto una pianta una talea o qualsiasi altra cosa che servae per la riproduzione, non mi offendo ANZI......
ok, 19) gelso (da noi sone "è cevz) anche se ho 7 piante che non ho ancora tolto perchè mi dissero che sono gelsi da carta, mo le faccio fiorire e poi opero e si, sono di napoli centrooooooooooooooo
Siamo compaesani anche se io abito al nord. Ti do qualche indicazione generale poi aspetta qualcuno più esperto. Alcune specie che hai indicato sono tropicali, come banano, mango e anacardo.. qui da noi da che so io potrebbero sopravvivere solo in alcuni posti di sicilia e calabria per non morire durante l'inverno. Mentre per altre specie che hai indicato potresti avere il problema opposto: i piccoli frutti (ribes, lampone etc..) hanno bisogno di freddo in inverno per fruttificare poi l'anno dopo. Potresti provare a piantare specie a basso fabbisogno di freddo e provare a vedere cosa succede. Una piantina costa pochi € quindi non ti rovini! Per le altre piante credo che vadano bene, buonissime le cevz!! stai solo attento che quando le compri di informarti che alcune hanno bisogno di essere almeno a coppia per fare i frutti tipo il kiwi. Per risparmiare potresti piantarle a radice nuda che dovrebbero costare pochi euro a pianta. Altrimenti in vaso e già radicate le paghi dai 10 ai 30€. Dipende da come è la pianta, dove la compri etc etc.. Comunque visto che dovrai piantarle in ogni caso in autunno ora fai in tempo ad informarti per il meglio!
grazie, gentilissimo. per quanto riguarda il banano, un albergo lo tiene in terrazza ad ischia, e fruttava tanto (anche se era selvaggiamente aggredito) comunque.... vi farò sapere.