 |
 |
 |
| Autore |
Messaggio |
|
giobalot
Iscritto il: 18/05/2009, 23:45 Messaggi: 39
|
Salve . Ho una pianta da 3 anni di kiwi femmina ho tentato di fare il kiwi maschio ma mi muore, da 2 tentativi ... come posso fare ? non riesco a far sopravvivere il maschi .. troppo freddo o troppo caldo ?? mentre la femmian cresce anche troppo.....Consigli ?
Sono all'estero in sud europa dell'est piu o meno c'e' il clima di tn bz . grazie
|
| 25/05/2009, 22:08 |
|
 |
|
|
 |
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70350 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Ci sono nelle vicinanze piante di kiwi maschio da cui prelevare un po' di fiori per impollinare? Ciao, Marco
|
| 27/05/2009, 18:12 |
|
 |
|
giobalot
Iscritto il: 18/05/2009, 23:45 Messaggi: 39
|
Magari ci fossero ... sono in sud europa dell'est piu o meno in linea con bologna .
MI ha portato un mio amico dall'Italia del nord il maschio in una bottiglietta con acqua una volta sono riuscito a farlo radificare e poi in terra a 3 metri dalla femmina ..ma mi e seccato e poi ancora un altra volta la stessa cosa .Ho dei dubbi , in vicinanza tra di loro vi e un noce di 6 anni ..possibile che faccia da killer ? Il clima e piu o meno quel di Bolzano
Grazie
|
| 27/05/2009, 21:53 |
|
 |
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70350 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Per il clima non dovrebbero esserci problemi. Resiste bene anche alle basse temperature invernali. Per il noce non so. Ciao, Marco
|
| 27/05/2009, 22:01 |
|
 |
|
giobalot
Iscritto il: 18/05/2009, 23:45 Messaggi: 39
|
Quali sono le possibilita' di fare un albero kiwi dai semi ?? e poi sarebbe maschio o femmina ? Se si come fare ? Grazie
Allegati:
kiwi femm.jpg [ 104.72 KiB | Osservato 1788 volte ]
|
| 28/05/2009, 15:58 |
|
 |
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70350 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Ovviamente deve essere femmina. Ci vorrebbe anche l'impollinazione. Marco
|
| 28/05/2009, 16:25 |
|
 |
|
giobalot
Iscritto il: 18/05/2009, 23:45 Messaggi: 39
|
Intanto grazie ... poi come dovrei fare che non ho visto un kiwi mai nei 100 km intorno a me e forse di piu ... Come procedo ? e solo quando e in fiore ,,no ?..... grazie Marco ciao
|
| 28/05/2009, 22:17 |
|
 |
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70350 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Ovviamente solo se è in fiore. Devi procurarti una pianta maschile. Non c'è altra soluzione. Mi spiace, Marco
|
| 28/05/2009, 22:25 |
|
 |
|
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6072 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Le foglie del noce contengono effettivamente dei composti fenolici che, trasportati dall'acqua piovana, sono capaci di uccidere o limitare la crescita delle piante che vegetano in vicinanza del noce stesso. Sinceramente però non so quanto possa essere la distanza utile per evitare questi problemi... il kiwi quanto era distante dalla pianta di noce? Quanto è grosso il noce? Ciao
_________________ Saluti, Flavio.
|
| 29/05/2009, 8:28 |
|
 |
|
Altro
Iscritto il: 18/04/2009, 11:41 Messaggi: 66
|
Prova ad innestare una marza di kiwi maschio in un ramo del tuo kiwi femmina. Così avrai entrambi i sessi.
_________________ Wireless, salute, microonde! http://badwireless.blogspot.it
|
| 29/05/2009, 16:52 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|